Un principiante alla guida di Volkswagen Golf R non è l’inizio di un film d’azione, ma una triste storia reale che ha avuto un epilogo già scritto.
La patente di guida, da sempre, è un emblema dell’emancipazione. In Italia corrisponde alla maggiore età e non è un caso. Se non si sono spente ancora le 18 candeline sulla torta, forse sarebbe meglio vederla solo in vetrina una Golf R elaborata, ma in base a questa storia avvenuta in Australia, un giovane ha deciso di lanciarsi alla guida in stile Fast and Furious.
Gli agenti della polizia hanno scoperto che il conducente diciottenne era in possesso di un permesso di guida per principianti e non era accompagnato. Il ragazzo ha spinto un po’ troppo sull’acceleratore ed è stato scoperto a oltre 200 km/h senza licenza di guida definitiva. La polizia di Victoria ha evitato il peggio. Gli agenti della Casey Highway Patrol hanno avvistato due auto sfrecciare nella periferia sud-orientale di Cranbourne North nelle prime ore di domenica 30 marzo.
Una Volkswagen rintracciata a 200 km/h con i fari spenti
Una Volkswagen Golf R blu è stata intercettata a 200 km/h in una zona a 80 km/h. Il conducente avrebbe quindi spento i fari e tentato di fuggire. Forse credeva di essere in un videogame. Gli agenti hanno poi trovato l’auto parcheggiata in una strada vicina, mentre il conducente stava uscendo dal mezzo. Come se l’eccesso di velocità e la fuga non fossero sufficienti, il diciottenne ha cercato la fuga. I conducenti principianti, sotto i 18 anni, devono essere supervisionati in ogni momento da una persona con una patente di guida completa e valida. Il ragazzo si trovava da solo nell’abitacolo quando è stato preso.
La VW Golf R MK7, in base al rapporto della polizia, sembrava avere modifiche aftermarket, ed è stata sequestrata per 30 giorni. Il ragazzo dovrà pagare circa 700 euro per riaverla. Inoltre, dovrà rispondere in tribunale di accuse multiple, tra cui eccesso di velocità, partecipazione a una corsa clandestina, guida senza accompagnatore con un permesso di apprendimento e guida di un veicolo di notte senza fari. Inoltre, se avesse avuto la patente definitiva, nei primi 4 anni, non avrebbe potuto guidare un’auto di quella potenza. Vi sono delle limitazioni, ma in modo paradossale in fase di preparazione all’esame di guida, se supervisionati, possono guidare anche un hypercar. La polizia ha affermato che sono in corso le indagini per identificare il secondo conducente coinvolto nella corsa clandestina.