Oggi vi parleremo dello Slate Truck elettrico, novità dagli USA che potrà contare sui finestrini a manovella nella versione base. I dettagli.
Nonostante la dilagante crisi del settore automobilistico ed una tecnologia elettrica che fatica a decollare, si moltiplicano le novità e le start-up che vogliono riuscire a conquistarsi un posto al sole. Slate Auto ha appena presentato il suo nuovo modello, noto come The Truck, un mini pick-up che è stato finanziato in parte da Jeff Bezos, il pluri-miliardario che ha fondato il colosso Amazon, e che può vantare un patrimonio da far spavento, come tutti ben sappiamo.
Come vedremo nelle prossime righe, si tratta di un mezzo che costerà pochissimo, con l’obiettivo di rendere la mobilità sostenibile più aperta a tutti. Come ben noto, le auto ed i mezzi elettrici in generale zoppicano ancora nelle vendite a causa di costi d’acquisto che risultano essere ben più elevati rispetto a modelli termici ed ibridi, ed è su questo aspetto che Slate Auto mira a fare la differenza nei confronti dei rivali. Andiamo a scoprire il perché di questa imponente differenza di prezzo con la concorrenza, che ha portato tutti gli esperti del settore a concentrarsi su questo modello.
Slate Truck, ecco perché costa così poco
Secondo quanto comunicato da Slate Auto in sede di presentazione, l’obiettivo è quello di vendere il nuovo Truck a soli 20.000 euro, inclusi gli incentivi statali. Ma come è possibile raggiungere un costo così ridotto? Tutto sarebbe basato sulla dotazione essenziale, che andrebbe ad offrire solo ciò che è utile per viaggiare. Chris Barman, l’amministratore delegato di Slate Auto, ha così dichiarato: “Slate nasce per restituire del potere a quel gruppo di clienti di cui l’industria automotive si è dimenticata“, riferendosi al grave ed inesorabile aumento dei prezzi di cui tutti siamo stati testimoni in questi anni.

Il modello sarà del tutto prodotto negli USA, anche se non è stato chiarito dove, ed avrà una singola configurazione, dotata di una cabina singola, due posti e due porte ed una tinta di carrozzeria, in grigio ardesia, detto anche slate Grey.
Pensate che su questo modello ci sino anche i finestrini a manovella, e solo come optional si possono acquistare quelli elettrici, un qualcosa di davvero insolito nel 2025. Il motore è elettrico posteriore da 201 cavalli e 400 Nm di coppia, con due tagli di batteria. Quella da 52,7 kWh promette 240 km di autonomia, mentre la più grande, da 84,3 kWh, la aumenta sino a 386 km.