Nuovo+guaio+per+la+Tesla%3A+adesso+anche+l%26%238217%3Bassicurazione+diventa+un+problema
fuoristradait
/2025/04/nuovo-guaio-per-la-tesla-adesso-anche-lassicurazione-diventa-un-problema/amp/
Auto

Nuovo guaio per la Tesla: adesso anche l’assicurazione diventa un problema

La Tesla sta vivendo uno dei periodi più difficili della propria storia, ed anche i clienti hanno i loro problemi. L’assicurazione è costosa.

La situazione della Tesla non è più rosea come in passato, a causa delle difficoltà vissute dal settore delle auto elettriche, ma anche per le posizioni politiche assunte da Elon Musk, che ha sostenuto la campagna elettorale di Donald Trump. Il 2024 era già stato un anno non positivo, con le vendite che erano calate ad 1,8 milioni facendo segnare un -1,1% a livello globale, una discesa che non si verificava da oltre un decennio per la casa con sede in Texas.

Tesla logo (ANSA) – Fuoristrada.it

Il colpo di grazie è arrivato a seguito delle politiche di Musk, che hanno scatenato un vero e proprio odio contro il CEO e fondatore, ma anche contro la sua Tesla. Da mesi, ormai, sono partiti dei veri e propri atti vandalici contro le BEV a stelle e strisce, e negli USA, per proteggere coloro che lavorano negli showroom, sono state create delle stanze anti-panico, dove andare a rifugiarsi nel caso di assalti. La situazione è sfuggita di mano, e la tensione è alle stelle. Per la casa d’oltreoceano si crea un problema anche sul fronte delle assicurazioni, che aumentano a dismisura.

Tesla, aumentano parecchio i costi dell’assicurazione

Le Tesla sono diventate l’obiettivo di veri e propri assalti nel corso degli ultimi tempi, e questo ha un impatto sui prezzi delle assicurazioni dei veicoli ad emissioni zero della compagnia di Elon Musk. La conferma arriva anche da un’analisi effettuata dal sito web “Facile.it“, che fa sapere che il premio RC Auto della Model 3 nel 2025 è di 844 euroall’anno, ed è stato poi svolto un confronto con un’altra berlina elettrica, la BMW i4. Il risultato? La vettura della casa texana ha un’assicurazione di ben 160 euro più costosa rispetto all’auto del costruttore con sede a Monaco di Baviera.

Tesla assicurazione in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

Secondo lo studio, la polizia della Tesla Model 3 per furto ed incendio è passata da 796 a 1.022 euro, facendo segnare un aumento pari al 28%. sul fronte della copertura atti vandalici, si riscontra un aumento del 35% per la berlina ad emissioni zero della compagnia di Musk. Dunque, la situazione si è complicata e non poco per quella che è ormai l’ex regina del mondo delle auto elettriche, che sta lentamente affondando tra scelte strategiche non azzeccate ed una concorrenza cinese in continua crescita. E gli atti vandalici peggiorano il tutto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

FIAT, c’è il pieno di novità da qui al 2030: ecco tutti i nuovi modelli che vedremo

In casa FIAT è previsto un vero e proprio cambio di passo, con l'obiettivo di…

11 ore ago

Tesla nei guai: arriva la denuncia che incastra Elon Musk

E’ un periodo terribile per la Tesla. La Casa americana sta attraversando la prima vera…

19 ore ago

Per Stellantis è notte fonda: arriva la mazzata finale, ora si fa durissima

Il gruppo Stellantis sta vivendo una crisi senza precedenti, ed ora è emersa una notizia…

1 giorno ago

L’ex pilota Ferrari Sainz multato per una cosa assurda: è già polemica

I driver della Formula 1 devono sottostare a delle ferree regole in merito all’urina prima…

1 giorno ago

L’auto cinese che ha il record sicurezza bambini nei crash test Euro NCAP: è indistruttibile (VIDEO)

L’unione tra la storica sicurezza svedese e la tecnologia cinese ha portato alla creazione di…

2 giorni ago

Hai un problema con la tua auto? Stai attento a non spostarla in questo modo, rischi la vita

Se si verifica un problema con la tua auto, ti consigliamo di far attenzione ad…

2 giorni ago