L’auto più potente del mondo che puoi acquistare con meno di 30.000 euro: affare senza precedenti

Se siete alla ricerca di modelli spettacolari che possano garantirvi tanto sano divertimento vi è un esemplare tedesco che è un mostro di potenza.

Non vi interessa, minimamente, di salvare il pianeta, anzi dareste una bella sgasata sull’acceleratore anche ora e alla faccia dei proclami green? Abbiamo l’auto termica giusta che potrebbe soddisfare i vostri bisogni di velocità.

Le caratteristiche della Mercedes E63 AMG del 2010
L’auto affare low cost (Ansa) Fuoristrada.it

Se date una occhiata all’ultima versione della Classe E AMG è facile notare che dovrete avere più di 100.000 euro per portarvi a casa un vero mostro. Per la versione berlina si parte da un prezzo di poco meno di 130.000 euro, che diventano 132.300 euro per la E 63 AMG SW. Oltre al motore da 612 CV, al cambio automatico a 9 marce e alla trazione integrale 4Matic+, la dotazione di serie include anche ADAS e tecnologie di ultima generazione.

Sulla Mercedes-Benz E 63 AMG S 4Matic+ vanno pagati a parte il clima trizona, i cerchi in lega da 20”, gli interni in pelle, il parabrezza riscaldabile e, soprattutto, la connettività con Apple CarPlay e Android Auto. Sono di serie, però, il Cruise Control adattivo, i due schermi da 12,3 pollici, i fari Full LED, la retrocamera e il volante in pelle e microfibra. Ora fermatevi a ragionare che prendendo lo stesso modello di una gen fa potreste fare l’affare della vita. Nel listino della Stella a tre punte sta per arrivare un altro modello potentissimo che è pronto a fare faville. 

Le caratteristiche della Mercedes E63 AMG del 2010

Ok dimenticatevi di risparmiare al distributore, ma se volete un bolide super lussuoso la Mercedes-Benz E63 AMG del 2010 è di gran lunga una delle auto più potenti sotto i 30.000 euro. Con il suo V8 aspirato da 6,2 litri e 518 cavalli, questa berlina ha un cambio MCT a 7 rapporti, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco meno di 4,3 secondi. Nel video in basso del canale YouTube InsideLineVideo vi farete una idea della spettacolare vettura tedesca.

Mercedes ha sviluppato un nuovo schema di sospensioni anteriori a tre bracci con una carreggiata più larga di 2,2 pollici rispetto ai modelli standard della Classe E. Inoltre, le sospensioni sportive adattive AMG utilizzano molle in acciaio all’anteriore e un sistema di sospensioni pneumatiche al posteriore. Si tratta dell’auto più potente che si possa, realisticamente, mettere in garage per una cifra vantaggiosa sul mercato dell’usato folle attuale. Con un numero di km accettabile la troverete, facilmente, sotto i 30.000 euro.

Gestione cookie