Papa Francesco ci ha lasciato da pochi giorni ed è andato in scena il suo funerale. Oggi vi racconteremo la storia della “sua” Lamborghini.
Dopo un periodo in cui le sue condizioni di salute avevano destato a lungo preoccupazione, nel lunedì di Pasquetta è arrivata la notizia che non avremmo mai voluto sentire. Papa Francesco si è spento all’età di 88 anni, presso Santa Marta, lasciando un vuoto enorme alla guida della chiesa cattolica. In questa settimana, centinaia di migliaia di fedeli si sono recati in pellegrinaggio nella Basilica di San Pietro, in modo da rendere omaggio alla salma del pontefice.
I funerali di Papa Francesco si sono celebrati sabato mattina, di fronte ad una folla oceanica, che ha salutato commossa il Vescovo di Roma, giunto al termine del suo ultimo viaggio. Nella giornata odierna, vogliamo raccontarvi una bella curiosità che riguarda Jorge Mario Bergoglio, che risale a qualche tempo fa. La Lamborghini decise di regalare una Huracan RWD alla Santa Sede, alla fine del 2017, per volontà del numero 1 del marchio all’epoca, Stefano Domenicali, attuale CEO della F1. Il pontefice, tuttavia, prese una decisione curiosa nei confronti di quest’auto, preferendo continuare ad utilizzarne un’altra.
Nel 2018, pochi mesi dopo il dono ricevuto, la Lamborghini Huracan di Papa Francesco è stata venduta all’asta per 809.000 euro, in quel di Monte-Carlo, in una vendita gestita da RM Sotheby’s. Tolte le tasse e la provvigione, ben 715.euro sono andati in beneficienza ad associazioni umanitarie, selezionate direttamente dal pontefice. Ad acquistare l’auto fu una società spagnola, e questa Lambo era davvero unica in ogni dettaglio. La livrea era di colore bianco Monocerus, con strisce Giallo Tiberino che correvano lungo la carrozzeria, omaggiando così i colori della Città del Vaticano, abbinamento molto simile anche all’interno del veicolo.
Il 70% del ricavato è stato usato per la ricostruzione nella Piana di Ninive per mezzo della Fondazione di diritto pontificio “Aiuto alla Chiesa che Soffre”, e che vuole dare una mano a questa Piana che si trova in Iraq. Il 10% del ricavato fu devoluto alla Comunicatà Papa Giovanni XXIII, ed un’altra parte anche al Progetto Casa Papa Francesco. Dal canto suo, Jorge Mario Bergoglio continuò ad utilizzare una FIAT 500L come papabile, decidendo così di dare in beneficenza questa Lamborghini, dopo averla benedetta e firmata, rendendola ancor più appetibile per tutti i collezionisti.
La Ford ha chiesto a studenti cinesi di realizzare il design di una nuova Mustang,…
Oggi vi parleremo dello Slate Truck elettrico, novità dagli USA che potrà contare sui finestrini…
Oggi vi parleremo di una monoposto Ferrari di F1 proposta ad un prezzo davvero conveniente.…
La revisione dell'auto potrà assumere contorni differenti d'ora in avanti, a seguito di una richiesta…
I SUV cinesi continuano a sorprendere la clientela, ed oggi vi parleremo degli interni della…
Una splendida Lamborghini è stata fermata in strada, ed è a quel punto che si…