Incentivi+auto%2C+come+funzionano+e+dove+ci+sono+ancora%3A+la+situazione+regione+per+regione+in+Italia
fuoristradait
/2025/04/incentivi-auto-come-funzionano-e-dove-ci-sono-ancora-la-situazione-regione-per-regione-in-italia/amp/
News

Incentivi auto, come funzionano e dove ci sono ancora: la situazione regione per regione in Italia

Gli incentivi auto regionali sono attivi, e prendono il posto di quelli statali. Sono attivi in diverse regioni, ed ora andremo a scoprirli.

L’Italia è uno dei paesi con il parco auto circolante più vecchio d’Europa, e questa non è proprio una buona notizia in un momento come questo. La UE vuole ridurre le emissioni e favorire una mobilità più sostenibile, ma nel nostro paese questo obiettivo è ancora ben lontano. Negli ultimi anni, il governo aveva promosso gli incentivi statali, utili per acquistare vetture nuove con importanti sconti, aiutando una clientela messa in seria difficoltà dagli aumenti dei prezzi di listino.

Incentivi auto tutti i dettagli – Fuoristrada.it

Pensate che, alla fine del 2024, il prezzo medio di un’auto nuova in Italia era arrivato a 30.000 euro, con aumenti di oltre il 40% rispetto al 2019, ultimo anno precedente al Covid-19, Nonostante numeri così preoccupanti, l’Italia ha scelto di non rinnovare gli incentivi statali, ma ci saranno comunque quelli su base regionale. Nelle prossime righe, andremo a scoprire quale è il loro funzionamento e cosa occorre fare per usufruirne.

Incentivi auto, il funzionamento regione per regione

La Legge di Bilancio per il 2025 non ha incluso i fondi per l’ecobonus destinato all’acquisto di auto a basse emissioni, ma sono presenti ancora degli incentivi regionali, disponibili in alcune zone del nostro paese. La Lombardia ha avviato un bando Rinnova Veicoli 2024-2025, per incentivare le imprese a sostituire i veicoli più inquinanti. La Valle D’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano, dal canto loro, hanno pensato ad incentivi anche per i cittadini, in modo da favorire un cambio di passo per la mobilità dei loro territori.

Auto in mostra – Fuoristrada.it

A Bolzano, l’incentivo è di 2.000 euro per l’acquisto di auto elettriche e 1.000 euro per le ibride. Ci sono sconti anche per cargo bike e ciclomotori elettrici. In Lombardia, invece, lo scontro è previsto per le piccole e le medie imprese con sede operativa in Lombardia, in modo da sostituire le vecchie auto con modelli a zero o basse emissioni. Andando avanti, scopriamo che la Sicilia ha pensato a sconti per l’acquisto di auto elettriche ed ibride senza rottamazione, con un contributo a fondo perduto di 5.000 euro per una nuova BEV e di 2.500 euro per una Full Hybrid Euro 6.

La Valle D’Aosta offre sconti sino al 50% per veicoli elettrici ed ibridi, con un massimale di 9.000 euro per gli over 35 e di 12.700 euro per gli under 35. Maggiorazione del 10% per chi rottama veicoli di classe compresa tra Euro 0 ed Euro 4. Il Veneto ha pubblicato il bando Veicoli per Amministrazioni Locali 2024-2026, non destinato ai privati ma alle amministrazioni comunali, provinciali e regionali per rottamare veicoli inquinanti ed acquistarne a basse emissioni. Lo sconto è compreso tra 8.000 e 25.000 euro a seconda del tipo di veicolo. Nel comune de L’Aquila, in Abruzzo, ci sono sconti fino a 4.000 euro di sconti per privati ed 8.000 euro per Partite IVA, che possono essere richiesti entro fine anno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Una Jeep diventa una discarica a cielo aperto: decidono di sistemarla e il risultato finale fa venire i brividi (VIDEO)

Una Jeep Wrangler vittima dell'incuria era ormai condannata allo sfascio, ma un lavaggio eccezionale ha…

1 ora ago

Auto elettriche, svolta definitiva: la novitĂ  che risolve quel vecchio problema

Huawei ha deciso di rispondere a BYD presentando una colonnina di ricarica da 1,5 MW.…

6 ore ago

Mercedes ed Audi possono cominciare a tremare: arriva la nuova ammiraglia elettrica del colosso americano

Per il mercato cinese, almeno da quanto si può presupporre, arriva una nuova auto elettrica…

9 ore ago

Ancora problemi per Stellantis: scatta il maxi richiamo, i motori finiscono sotto accusa

Non c'è un attimo di tregua per Stellantis, che è di nuovo coinvolto in una…

12 ore ago

Il marchio americano che sfida Tesla strizza l’occhio alla Cina: tre nuovi modelli dalla tecnologia raffinata

Per fare la differenza su uno dei mercati piĂą in crescita al mondo, uno storico…

15 ore ago

Bagnaia, clamorose dichiarazioni sull’arrivo di Marquez: “Tutta colpa mia”

Pecco Bagnaia ha vissuto un difficile inizio di stagione, e sa benissimo che Marc Marquez…

1 giorno ago