Impennata+prezzi+auto%3A+come+sono+cambiati+in+5+anni%2C+il+dato+scioccante
fuoristradait
/2025/04/impennata-prezzi-auto-come-sono-cambiati-in-5-anni-il-dato-scioccante/amp/
News

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si è allargata la forbice nell’ultimo quinquennio.

Gli stipendi degli italiani sono fermi. Negli ultimi 30 anni, dal 1991 al 2022, sono cresciuti solo dell’1%, a fronte del 32,5% in media nell’area Ocse. Un dato che sancisce il fallimento della contrattazione collettiva ed è legato alla bassa produttività, cresciuta però più delle retribuzioni. Il risultato è la continua caduta della quota dei salari sul PIL, a fronte della crescita del peso dei profitti (40% contro 60% rispettivamente). L’inflazione ha raggiunto picchi dell’8,1% nel 2022 e del 5,7% nel 2023. Le cose non sono affatto migliorate nell’ultimo periodo.

Rincari prezzi auto nuove – Fuoristrada.it

Da questi dati ne consegue che il potere d’ acquisto è diminuito mentre le auto di ultima generazione sono sempre più care. Un confronto pratico tra modelli, negli ultimi cinque anni, darà una chiara rappresentazione dei rincari. Partiamo dal gruppo Stellantis: Lancia Ypsilon ad esempio, la nuova è molto più grande (24 cm di lunghezza in più), ricca e scattante, ma nel 2020, con la vecchia, si partiva da 14.600 euro, adesso, per la “base” servono 24.900 euro.

Il rincaro mostruoso delle nuove auto

La FIAT Panda è passata da 12.550 euro nel 2020 a 15.900 euro nel 2025. Hyundai i10 1.0 da 13.800 euro nel 2020 a 18.100 euro nel 2025. Naturalmente per tutti i suddetti modelli sono migliorati i dispositivi di sicurezza di serie e non solo negli anni, ma questi rincari sono realmente giustificati? E’ possibile spaziando tra le Case costruttrici portare all’ attenzione altri modelli e altri rincari: Kia Picanto in cinque anni è aumentata di ben 5.000 euro. Dacia Sandero da 10.100 euro a 16.050 euro.

Aumenta il costo della FIAT Panda (Ansa) Fuoristrada.it

La lista è lunga e i rincari notevoli: Peugeot 208 1.2 PureTech da 16.450 euro a 20.470 euro. Renault Clio da 16.250 euro a 19.000 euro; Ford Puma da 23.250 euro a 27.650 euro. Le auto elettriche in controtendenza sono meno care che nel 2020, pur essendo migliorate (anche nell’autonomia). Ma questa tendenza durerà? La Ue ha imposto dazi sulle auto a batteria fatte in Cina: il 7,8% per le Tesla, il 17% per le BYD, il 18,8% per le Volvo e le Smart e il 35,3% per le MG. Chi paga alla fine questi rincari? Il fruitore è sempre colui che deve affrontare le spese ed in un momento di crisi economica, i rincari, hanno effetti anche sul mercato dell’usato. La situazione generale per gli italiani si è fatta drammatica.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

11 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

19 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

1 giorno ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

2 giorni ago