Il+gruppo+Stellantis+riconsidera+il+diesel%3F+La+decisione+sorprende+tutti%2C+notizia+pazzesca
fuoristradait
/2025/04/il-gruppo-stellantis-riconsidera-il-diesel-la-decisione-sorprende-tutti-notizia-pazzesca/amp/
News

Il gruppo Stellantis riconsidera il diesel? La decisione sorprende tutti, notizia pazzesca

Per il gruppo Stellantis c’è una novità che non può non stupire, soprattutto viste le scelte più recenti di mercato. Ecco il modello diesel.

Quale sarà la tecnologia motoristica dominante in futuro? Di risposte definitive, come ben noto, non ce ne sono, visto che l’elettrico non riesce ancora a convincere la clientela, a causa dei costi di acquisto troppo elevati delle vetture a batteria. Il gruppo Stellantis tende a puntare tutto su elettrico ed ibrido, ed ha tagliato i ponti, se non del tutto, in buona parte con il motore a gasolio, che però potrebbe tornare presto d’attualità.

Stellantis scelta sorprendente – Fuoristrada.it

La holding multinazionale olandese ha operato delle scelte che non hanno portato ai risultati sperati nel corso degli ultimi anni, ed in alcuni segmenti di mercato è tempo di tornare alle origini. Per un noto modello della gamma è il momento di tornare a puntare sul diesel, un passo indietro importante quello fatto da Stellantis, che rappresenta una sorta di ammissione di colpa. Andiamo a scoprire di quale veicolo si tratta e quali saranno le motorizzazioni scelte per provare a tornare competitivi su un mercato che si fa sempre più difficile.

Stellantis, per il pick-up Ram HD si punta sul motore a gasolio

L’annuncio è arrivato in questi giorni, ed ha colto tutti di sorpresa. Stellantis ha scelto di dotare il nuovo pick-up Ram HD di un motore diesel, con l’obiettivo di richiamare una clientela di alto livello. Si parla di un motore V8 da ben 405 cavalli di potenza massima, che si ferma a 5 cavalli in meno rispetto a quelli stampati dal precedente MY, ma il picco di coppia è ben più elevato ew tocca i 582 Nm. La grande novità sta tutta nel turbodiesel Cummins I-6 da 6,7 l, che potrà essere utilizzato nella variante più potente, quella da 430 cavalli.

Ram HD in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Si parla di un possibile utilizzo di un blocco di ferro rivisto oltre che di iniettori esterni più innovativi. Le candele saranno nuove a loro volta, così da rispondere all’obiettivo di un intervento sul collettore di aspirazione, per via del restyling e di una progettazione del tutto nuova. In molti si chiedono se Stellantis abbia cambiato strategia o se questa scelta sia un puro caso, un tentativo fatto con una categoria di veicoli particolare come quella dei pick-up, così differente rispetto alle auto tradizionali. Solo il tempo ci potrà fornire una risposta in tal senso.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Quest’auto ha un solo posto ed è più veloce di una F1: ha una potenza fuori dal comune

Oggi vi racconteremo la storia di un'auto che ha scritto la storia del mondo delle…

11 ore ago

Kia, nuovo terribile primato: sono le più desiderate, ma dai ladri

Il brand coreano è tra i marchi più attenzionati dai ladri. I motori sarebbero spariti…

19 ore ago

Nuovo guaio per la Tesla: adesso anche l’assicurazione diventa un problema

La Tesla sta vivendo uno dei periodi più difficili della propria storia, ed anche i…

1 giorno ago

FIAT, c’è il pieno di novità da qui al 2030: ecco tutti i nuovi modelli che vedremo

In casa FIAT è previsto un vero e proprio cambio di passo, con l'obiettivo di…

1 giorno ago

Tesla nei guai: arriva la denuncia che incastra Elon Musk

E’ un periodo terribile per la Tesla. La Casa americana sta attraversando la prima vera…

2 giorni ago

Per Stellantis è notte fonda: arriva la mazzata finale, ora si fa durissima

Il gruppo Stellantis sta vivendo una crisi senza precedenti, ed ora è emersa una notizia…

2 giorni ago