Il colosso tecnologico pronto per una nuova auto elettrica: dalla Cina il gioiello da soli 18.000 euro

La Cina si conferma il punto di riferimento per quanto riguarda il mercato dell’auto elettrica. Ecco la novità di Huawei che fa già paura.

Il mercato dell’auto elettrica fatica ad ingranare, almeno nella parte occidentale del pianeta. Ben diverso è il discorso relativo alla Cina, dove ormai si vive nell’hi-tech, nel tentativo (fin qui riuscito) di diminuire i livelli di inquinamento provenienti dal traffico. Le auto ad emissioni zero stanno spopolando nel paese del Dragone, grazie a processi di produzione, soprattutto delle batterie, molto più economici, che permettono ai costruttori di abbassare i prezzi di vendita.

Auto cinese grande novità
Auto cinese importante annuncio (ANSA) – Fuoristrada.it

Ebbene, in questi anni abbiamo scoperto tanti nuovi marchi arrivati dalla Cina e che stanno spopolando in Europa, e tra alleanze che continuano a moltiplicarsi e novità tecnologiche, è tempo di svelarvi l’ennesima novità. Si tratta di una partnership nata tra la Huawei e la SAIC, che hanno siglato una joint venture con l’obiettivo di portare al debutto un’auto elettrica economica e che sia perfetta per i giovani. Il suo arrivo è previsto per la fine del 2025, ed ora andremo a scoprire tutto ciò che è emerso sino a questo momento sul nuovo modello.

Huawei, tutto sulla nuova auto elettrica progettata con SAIC

L’alleanze tra Huawei SAIC porta alla nascita di un nuovo brand, vale a dire Shangjie, che si occuperò della produzione di auto elettriche. Il CEO e presidente di Huawei, Richard Yu, ha lanciato il marchio durante un evento con cui il colosso dell’elettronica ha mostrato alcuni nuovi prodotti in arrivo. Il primo veicolo elettrico di Shangjie sarà presentato in autunno, e farà parte del pacchetto HIMA, che comprende altri marchi come AitoLuxeedStelato Maextro, creati da altre joint venture. Il progetto è quello di creare auto elettriche economiche, e per siglare questa partnership, le due aziende hanno stanziato la bellezza di 800 milioni di euro, con un team di 5.000 persone.

Huawei nuove elettriche
Huawei in mostra (ANSA) – Fuoristrada.it

Secondo quanto reso noto, le auto elettriche di Shangjie saranno prodotte sulle linee delle più recenti vetture di SAIC, ma in futuro avranno uno stabilimento tutto loro. Pare che la prima auto di questo brand avrà un prezzo di circa 150.000 yuan, che corrispondono ai nostri 18.000 euro, una cifra molto conveniente. Tuttavia, l’idea è quella di realizzare, in seguito, delle BEV di segmenti più alti, con berline e SUV che la faranno da padrone. Vedremo che cosa ci riserverà il nuovo marchio.

Gestione cookie