Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l’assistenza al parcheggio che per il rilevamento degli ostacoli, perfezionando la sicurezza.

La dash cam che, in italiano, sarebbe la “telecamera da cruscotto“, è un dispositivo elettronico per l’acquisizione di immagini, applicabile sul parabrezza dei veicoli al fine di registrare gli eventi esterni. Possono riprendere la cabina del mezzo e in questo caso prendono anche il nome di taxicam.

Auto, arriva l’app di Google
Novità Google Dashcam – Fuoristrada.it

Vennero usate, inizialmente per questioni di ordine pubblico, ma sono sempre più diffuse come scatola nera per avere maggiori informazioni sulle dinamiche dei sinistri o semplicemente per catturare generiche immagini di paesaggi. Queste telecamere possono fare tutto in base al software che eseguono. Google sta portando le case automobilistiche a sbloccare le funzionalità dashcam con uso di un’app dedicata. A differenza di Android Auto, che richiede uno smartphone per funzionare in un veicolo, Google può essere usato in modo più intuitivo. Android Automotive viene installato dalla Casa, necessitando di hardware speciale che non può essere adattato. I servizi e le app Automotive di Google possono accedere alle funzioni del veicolo, come il sistema di aria condizionata e altro con poche semplici mosse. Gli utenti possono controllare queste servizi, anche con comandi vocali.

Google ha sviluppato un’app dashcam

Questa app per dashcam verrà offerta se il produttore la desidera, altrimenti non c’è modo di farla funzionare sulla versione di Android Automotive. Il gigante americano descrive l’app come una “soluzione per dashcam pronta per la produzione e personalizzabile“. Android Automotive è un sistema operativo incorporato, quindi è dotato di archiviazione integrata.

Google ha sviluppato un'app dashcam
Rivoluzione Dashcam sulle auto – Fuoristrada.it

Va ricordato come la maggior parte delle vetture equipaggiate con Android Automotive sono dotate anche di integrazione della scheda microSD. In tal modo si può espandere la capacità di archiviazione e di collegare supporti esterni, come video e musica. L’app della dashcam Google consente di scrivere dati sull’archiviazione interna. “L’archivio esterno è altamente consigliato poiché l’uso dell’archivio interno può causare l’usura prematura dello spazio di archiviazione“, hanno dichiarato gli esperti di Google in un comunicato riportato sulle colonne di Autoevolution.com.

Gestione cookie