Gli interni del nuovo SUV cinese che spaventa il mondo: tecnologie mai viste prima, è come stare in un astronave

I SUV cinesi continuano a sorprendere la clientela, ed oggi vi parleremo degli interni della nuova Lynk & Co 02. Ecco cosa c’è a bordo.

In un mercato dell’auto sempre più dominato dai costruttori cinesi, le novità continuano a moltiplicarsi, e la concorrenza globale non può che guardare con preoccupazione alle nuove flotte dei vari costruttori. Lynk & Co ha svelato al mondo il SUV 02, basato sulla medesima piattaforma della Volvo EX30, da cui ha preso anche l’impostazione tecnica. Tuttavia, ci sono importanti differenze a bordo, dove troviamo tecnologie raffinate e che hanno già attirato le attenzioni degli addetti ai lavori.

SUV tutti i dettagli
SUV ecco i segreti (Lynk & Co) – Fuoristrada.it

Più che di un vero e proprio SUV, possiamo parlare di un crossover compatto, che va a rientrare in un segmento sempre più combattuto ed ambito dai costruttori. Possiamo definire l’abitacolo profondamente minimalista, ma le tecnologie sono estreme, rendendolo un modello super connesso. La plancia è molto semplice, ed è dominata da una strumentazione digitale da 10,2″, che può essere del tutto personalizzato. Tutte le informazioni relative alla guida sono a disposizione di chi è al volante, ed al centro della plancia emerge un altro schermo, un display da 15,4″ su cui è basato il sistema di infotainment, da cui gestire anche la climatizzazione.

Lynk & Co, mai visto un SUV tanto connesso

Così come era già accaduto per la Lynk & Co 01, anche sulla 02 l’obiettivo è quello di garantire una gestione semplice ed immediata a chi è a bordo. Non manca il sistema di connessione diretta con il costruttore, in modo da inviare feedback o ricevere degli aggiornamenti costanti, per via della connessione 5G. Presenti anche gli aggiornamenti OTA. Sono pochi i pulsanti fisici, a cui è stata preferita la tecnologia touchscreen, con due piastre utili per ricaricare gli smartphone. C’è anche il riconoscimento facciale, così come una telecamera integrata nello specchietto retrovisore, che si può sfruttare per condividere i momenti di viaggio.

Lynk & Co 02 tutti i dettagli
Lynk & Co 02 in mostra (Lynk & Co) – Fuoristrada.it

Presnete una dashcam utile per aumentare i livelli di sicurezza, ma va menzionato anche il sistema Journey Camera, che consente di scattare selfie dallo specchietto retrovisore. Non manca il sistema di condivisione dell’auto, con una linguetta accanto al volante che attiva la funzione di car sharing. I materiali della versione Core sono di PET riciclato, mentre la versione More offre finiture in similpelle vegana, con dotazioni più ricche come i sedili regolabili e riscaldabili. Il bagagliaio ha capacità di 410 litri, che diventano 1.439 abbattendo gli schienali posteriori.

Gestione cookie