Ora è ufficialmente possibile effettuare il cambio degli pneumatici sulle vostre auto, per passare a quello estive. Non aspettate troppo.
L’inverno è ormai volto al termine, nonostante si stiano vivendo dei giorni carichi di precipitazioni e che non sembrano voler lasciare il posto, definitivamente, alla primavera. Tuttavia, per legge, dal 15 di aprile è possibile effettuare lo switch delle gomme e passare a quelle estive, riponendo gli pneumatici invernali, che riutilizzeremo da novembre in poi. Il Codice della Strada prevede che sia quella appena citata la data dalla quale sostituire il vostro set, e c’è un mese di tempo per mettersi in regola.
Dal CdS è prevista una sorta di deroga, il che significa che c’è tempo, in forma ufficiale, sino al 15 di maggio per montare le gomme estive. Tutti sono tenuti a sostituire quegli pneumatici che hanno un indice di velocità inferiore a quello riportato sulla carta di circolazione entro la metà di maggio. Oltre all’obbligo di rispettare le regole, c’è anche una motivazione legata alla sicurezza che impone la sostituzione degli pneumatici, visto che quelli estivi lavorano perfettamente con temperature più alte, offrendo una minore usare del battistrada ed anche dei minori consumi di carburante.
Gomme, ecco perché aspettare sino al 15 di maggio è un rischio
Le gomme estive sono una garanzia di maggiore sicurezza e comfort di guida per la tua auto nei mesi estivi, ed ora è arrivato un chiaro appello da parte delle Associazioni dei Produttori e Rivenditori di Pneumatici. Viene chiesto di evitare di aspettare proprio il 15 di maggio per cambiare le tue gomme. Fatelo subito in modo da evitare ritardi e per far controllare al meglio lo stato degli pneumatici, che troppe volte non viene effettuato, ponendo a serio rischio la vostra incolumità. Affidatevi a rivenditori specializzati, in grado di garantirvi la perfetta pressione, l’equilibratura e l’allineamento.

Dunque, dal 15 di aprile in avanti, cercate di prendere un appuntamento per sostituire le gomme il prima possibile, in modo da evitare di superare la deadline del 15 di maggio. Come anticipato, l’obbligo di cambiare gli pneumatici è imposto dal Codice della Strada, che prevede pesanti sanzioni per chi non provvede in tempo. Verrete multati con un minimo di 422 euro ed un massimo di 1.682 euro nel caso di mancata sostituzione, e ciò vale sia per il periodo invernale che per quello estivo. Chiamate subito il vostro gommista di fiducia e provvedete al più presto.