Devi+comprare+delle+gomme+nuove%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+trucco+per+scoprire+se+ne+vale+davvero+la+pena
fuoristradait
/2025/04/devi-comprare-delle-gomme-nuove-ce-un-trucco-per-scoprire-se-ne-vale-davvero-la-pena/amp/
News

Devi comprare delle gomme nuove? C’è un trucco per scoprire se ne vale davvero la pena

Se sulla tua auto stai pensando di montare delle gomme nuove, è importante verificare quanto siano effettivamente usurate quelle vecchie.

Le gomme della tua auto sono fondamentali per garantire giusti livelli di grip, tenuta di strada, prestazioni e sicurezza, ed occorre sempre farne un buon utilizzo per evitare di consumarle prima del tempo. Secondo gli esperti, un set di pneumatici estivi può percorrere tra i 20.000 ed i 30.000 km, mentre quelli invernali, sottoposti a temperature più basse, possono toccare anche i 40.000 km, ma ovviamente sono tutti dati generici, perché ogni set può avere una durata diversa.

Gomme ecco i dettagli – Fuoristrada.it

Molto dipende dal tipo di auto che si guida, dalla frequenza con cui la si utilizza e dallo stile di guida, che può ovviamente aiutare ad allungarne o diminuirne la vita. Ma quando è necessario cambiare gli pneumatici e passare ad un nuovo set? Nelle prossime righe, vi sveleremo il trucco per leggere la data delle gomme della tua auto, in base all’analisi svolta dal sito web “AlVolante.it“. Anche se usati per pochi chilometri, gli pneumatici più datati risultano essere meno sicuri di quelli nuovi di zecca, ed ora andremo a scoprire i segreti in tal senso.

Auto, ecco come leggere la data delle tue gomme

Con il passare del tempo, le gomme possono perdere le loro qualità in termini di sicurezze e tenuta di strada, anche quando non percorrono numeri troppo elevati di chilometri. La gomma può perdere elasticità e morbidezza, andando così a diminuire in aderenza, ed anche la guida diventa meno confortevole, con gli spazi di frenata che si allungano, ed in condizioni di pioggia aumenta il pericolo dell’aquaplaning. Inoltre, maggiore è il tempo da cui gli pneumatici sono montati sulla vostra auto, più ci sarà il rischio di forare, ed è per questo che è importante conoscere l’età delle vostre coperture per capire se è il caso di sostituirle, indipendentemente dai chilometri percorsi.

Pneumatici in mostra – Fuoristrada.it

Va sottolineato che non c’è una data di scadenza precisa per le gomme, ma viene consigliato di sostituirle in ogni caso dopo 5-6 anni di utilizzo. Ma come si legge la data delle gomme? Si tratta di un’operazione molto facile. Sul fianco di una gomma c’è un codice alfanumerico che inizia con le lettere DOT. Le ultime quattro cifre di questo codice indicano la settimana e l’anno di produzione. Se c’è scritto 0723 significa che la gomma è stata realizzata nella settima settimana del 2023. Quando acquistate un set di pneumatici, è consigliato puntare su esemplari prodotti da meno di due anni.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

L’auto più potente del mondo che puoi acquistare con meno di 30.000 euro: affare senza precedenti

Se siete alla ricerca di modelli spettacolari che possano garantirvi tanto sano divertimento vi è…

8 ore ago

Il gruppo Stellantis riconsidera il diesel? La decisione sorprende tutti, notizia pazzesca

Per il gruppo Stellantis c'è una novità che non può non stupire, soprattutto viste le…

13 ore ago

Quest’auto ha un solo posto ed è più veloce di una F1: ha una potenza fuori dal comune

Oggi vi racconteremo la storia di un'auto che ha scritto la storia del mondo delle…

1 giorno ago

Kia, nuovo terribile primato: sono le più desiderate, ma dai ladri

Il brand coreano è tra i marchi più attenzionati dai ladri. I motori sarebbero spariti…

1 giorno ago

Nuovo guaio per la Tesla: adesso anche l’assicurazione diventa un problema

La Tesla sta vivendo uno dei periodi più difficili della propria storia, ed anche i…

2 giorni ago

FIAT, c’è il pieno di novità da qui al 2030: ecco tutti i nuovi modelli che vedremo

In casa FIAT è previsto un vero e proprio cambio di passo, con l'obiettivo di…

2 giorni ago