Le microcar stanno diventando sempre più curate e tecnologiche, rappresentando una alternativa alle costose EV di segmento A.
Un tempo il mercato delle microcar era limitato, esclusivamente, ai minorenni. Solo un giovane con il patentino, per sentirsi grande, chiedeva ai genitori l’acquisto di una piccola macchina per la città. Rappresentavano una alternativa al massimo ai motorini. Nonostante prezzi più alti molti genitori acconsentivano per una questione di sicurezza e comodità. In un’auto non ci si bagna e poi le microcar sono sempre risultate comodissime in città, avendo la possibilità di trovare, facilmente, parcheggio.
Se un tempo le Case produttrici di microcar si potevano contare sulle dita di una sola mano, oggi c’è un proliferare di brand che si stanno lanciando nella mischia. In Italia sta andando forte la Topolino della FIAT, ma dovrà vedersela con una nuova competitor. La nuova Mobilize Duo è arrivata nelle concessionarie italiane e ha uno stile futuristico.
Il nuovo quadriciclo elettrico di Renault, erede della Twizy, ha una dotazione di serie completa con l’allestimento base. Vanta anche un airbag per il conducente, un primato assoluto nel segmento e questo potrebbe fare la differenza rispetto alla cugine elettriche Stellantis, ovvero Opel Rocks-e, Citroen Ami e FIAT Topolino.
La microcar può essere acquistata a 9.990 euro nella versione Duo 45 Neo, guidabile dai 14 anni in su con patente AM. Il prezzo, con le promo, può arrivare a costare appena 6.853 euro in caso di rottamazione di un ciclomotore o un quadriciclo omologato fino a Euro 3. La microcar presenta superfici vetrate, una guida centrale e delle portiere con apertura a elitra. Il look è spaziale e gli interni riflettono lo stesso stile. La Mobilize Duo ha altoparlanti portatili boombox, una porta per lo smartphone centrale che può essere connesso con un collegamento via Bluetooth o USB-C.
Le varianti della microcar sono tre: Duo 45 Neo, guidabile dai 14 anni con patente AM e con una velocità massima di 45 km/h; Duo 80 Evo, guidabile con patente B e con una velocità massima di 80 km/h; Duo 80 Pro, concepita per i professionisti e dotata di connettività per una facile integrazione nelle flotte aziendali. Offre ampie possibilità di personalizzazione per veicoli brandizzati. Tutte le versioni hanno un’autonomia di 161 km con una singola carica.
La Mercedes-AMG ha lanciato una Edition Manufaktur che offre pacchetti di personalizzazione per le esigenze…
La Tesla sta vivendo il periodo peggiore della sua storia, e le polemiche infuriano. Ecco…
Pecco Bagnaia si è imposto ad Austin sfruttando la caduta di Marc Marquez. Il risultato…
Prosegue l'avvento di nuove case cinesi nel nostro paese, e l'ultima novità è rappresentata dalla…
Le auto della Stella a tre punte sono sempre più evolute sul piano tecnico, unendo…
La Nissan Micra è pronta per tornare sul mercato, nella speranza di rilanciare il marchio…