Crisi+auto%2C+in+Cina+c%E2%80%99%C3%A8+una+nuova+minaccia%3A+il+mercato+del+Dragone+ha+un+problema+bello+grosso
fuoristradait
/2025/04/crisi-auto-in-cina-ce-una-nuova-minaccia-il-mercato-del-dragone-ha-un-problema-bello-grosso/amp/
News

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo cosa sta avvenendo nel Paese del Dragone Rosso.

L’industria delle quattro ruote sta cambiando e tanti nuovi costruttori, approfittando della rivoluzione elettrica, sono nati. C’è chi, come Tesla, ha fatto il boom e chi, invece, negli ultimi 20 anni si è ritrovato in bancarotta dopo tanti bei proclami sull’elettrico. I marchi cinesi di EV, probabilmente, continueranno la loro espansione internazionale il prossimo anno. Tuttavia, i produttori devono affrontare nuove minacce di tariffe in Nord America, Europa e persino in alcuni mercati emergenti come Brasile e Turchia.

Cosa sta accadendo al mercato cinese – Fuoristrada.it

La Cina sta affrontando i suddetti problemi esteri, lato Trump, ma anche interni, Dongfeng Motor Corporation e Changan Automobile sono due case automobilistiche di proprietà statale, e dunque le loro attività economiche rispondono direttamente alle esigenze del governo guidato da Xi Jinping.

Cosa sta accadendo al mercato cinese?

Una sovraproduzione interna, unita alle pressioni sui prezzi in calo, sta spingendo queste due SOE (State-Owned Enterprises, termine usato per indicare le imprese statali cinesi) a fondersi. Dongfeng Motor Corporation ha dichiarato che la sua società madre, Dongfeng Motor Group Co. Ltd., sta discutendo in merito a una ristrutturazione, ancora nelle sue fasi iniziali e in attesa dell’approvazione delle autorità. Questa mossa dovrebbe contrastare il colosso occidentale Tesla che ha una bella fetta di mercato nell’elettrico.

Mercato cinese, comanda BYD (Ansa) Fuoristrada.it

Per ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza, le auto devono essere elettrificate“. Questa idea è alla base di qualsiasi progetto nel settore automobilistico nel Paese del Dragone Rosso. Il motivo della fusione è non farsi schiacciare dai competitor, dati i numeri delle vendite in calo. Ad esempio, Dongfeng puntava a commercializzare 3,2 milioni di veicoli, riuscendo poi a vendere appena 1,89 milioni di unità, con un calo del 9,2% su base annua. Questa eventuale fusione è sintomatica di una crisi e ci fa capire che il mercato cinese delle quattro ruote è più saturo che mai. Questo potrebbe spingere le case automobilistiche cinesi verso mercati relativamente più favorevoli in Medio Oriente e in altre aree dell’America Latina.

I marchi cinesi di EV stanno già investendo in impianti di produzione in Paesi come la Thailandia, che vantano nuove economie e governi con relazioni migliori con Pechino. Le trasformazioni, le fusioni, e i cambi di direzione sono l’effetto naturale di un mondo industriale e politico che cambia in modo repentino.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

5 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

16 ore ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

1 giorno ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

1 giorno ago

Auto, qual è il guadagno per ogni modello venduto? Crollo verticale per la Tesla

Oggi vi porteremo a scoprire il valore di guadagno per ogni auto venduta dei vari…

2 giorni ago

Auto elettrica, svolta in Italia: la novità che può cambiare di nuovo le carte in tavola

Il Vecchio Continente non può permettersi di rimanere inerme davanti al successo commerciale della Cina.…

2 giorni ago