C’è ancora speranza per i motori V8? Dalla Cina l’idea che può cambiare il mercato

Il motore V8 è sempre più una rarità sul mercato dell’auto, ma una celebre casa cinese ha deciso di stupire il mondo. Ecco la scelta.

Nel corso degli ultimi anni, la disponibilità di motori V8 è scesa e non poco sul mercato delle quattro ruote. Anche case che si occupano di supercar come la Ferrari hanno preferito il V6 per i modelli più recenti, con la Maserati che, a propria volta, ha concluso la produzione del motore ad otto cilindri qualche mese fa, scegliendo un frazionamento più piccolo. Un gran peccato per gli appassionati, che a questo tipo di propulsore sono sempre stati legati.

Motore si punta sul V8
Motore la Cina non molla – Fuoristrada.it

Tuttavia, c’è un marchio cinese che ha deciso di riportare in vita il motore V8, sorprendendo e non poco, anche per via della propria provenienza. La Cina è il paese che più di tutti ha ottenuto grandi risultati dallo sviluppo di auto elettriche, ed associare un propulsore di questo genere ad una casa del paese del Dragone è una sorpresa. A progettarlo è stato il colosso Great Wall Motors, che ha svelato la sua creatura al Salone dell’Auto di Shanghai, kermesse che si tiene in questi giorni e dove i vari brand stanno portando al debutto le loro ultime innovazioni.

Motore, Great Wall Motors e la curiosa scelta del V8

Great Wall Motors non è nuovo a progetti interessanti ed a motori inediti, ricordando che lo scorso anno presentò una moto con un motore V8. La novità è un V8 DOHC in alluminio con due turbo incastonati a 90°, in modo da posizionarli il più vicino possibile alle porte di aspirazione. In questo modo, viene ridotto il turbo lag e gli ingombri vengono ridotti, con il motore che risulta essere più compatto. GWM ha definito il nuovo propulsore come un vero e proprio capolavoro, un’arma segreta nei mercati del lusso, con la sua capacità di 4.0 litri.

Great Wall Motors novità esaltante
Great Wall Motors in mostra (Great Wall Motors) – Fuoristrada.it

Il marchio cinese non ha reso nota la potenza del motore e neanche la sua coppia, ma uno dei vertici ha fatto sapere che potrà essere utilizzato anche con tecnologia Plug-In Hybrid, venendo integrato con una parte elettrica. Secondo quanto emerso, il motore V8 sarà desinato al marchio di lusso Confidence, di proprietà di GWM, ed è probabile che in futuro questo nuovo brand possa utilizzare anche dei quattro cilindri in linea o un V6. Presto avremo maggiori dettagli tecnici, su un motore che ha già ottenuto riscontri molto positivi.

Gestione cookie