La vendita delle auto elettriche, secondo gli ultimi dati, sta crescendo in Europa. Andiamo a scoprire i dettagli su quanto emerso.
Il mercato dell’auto elettrica sembra iniziare a dare segni di risveglio, dopo anni passati a far registrare dati deludenti e sempre più in calando. Al giorno d’oggi, sono molti i costruttori che hanno deciso di puntare su questa tecnologia, mentre altri hanno voluto mettere un freno alle BEV, alternando ad esse la produzione di veicoli termici ed ibridi. Eppure, il 2025 è iniziato bene per il mondo delle emissioni zero, come ci confermano i dati europei di vendita.
Dei numeri così alti, infatti, non si vedevano da una vita per quanto riguarda l’auto elettrica e la sua diffusione. Secondo quanto riportato da fonti ufficiali, sono state vendute ben 222.340 auto ad emissioni zero nel mese di marzo, in Unione Europea, Norvegia, Regno Unito, Islanda e Svizzera. Si tratta di dati di tutto rispetto, e che riflettono un’evidente crescita rispetto a quello che si era registrato un anno fa. Ma andiamo a scoprire di quanto sono migliorate le immatricolazioni nel settore.
In base ai dati ufficiali, la vendita di auto elettriche a marzo è aumentata del 24% rispetto allo stesso periodo di un anno fa, raggiungendo una quota di mercato del 17%. Si tratta di un progresso notevole considerando che sino a pochi mesi fa questa quota faceva fatica a raggiungere il 13%, segno che l’incremento, dunque, è stato marcato. La quota di mercato è stata raggiunta su oltre 1,3 milioni di auto immatricolate sul territorio europeo. Le consegne complessive sono invece quasi 3,3 milioni nel 2025 sino ad oggi, in calo del 10% circa rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. I dati sono stati riportati da “Automotive News Europe“, che ha lavorato assieme alla società di ricerca “Dataforce“.
L’attuale market share dell’auto elettrica, in ogni caso, è ancora ben lontano dalle più rosee previsioni degli analisti in merito alla riduzione di emissioni prefissata per il triennio 2025-2027. Dunque, ciò significa che c’è ancora tanto da fare. Impressionante il calo della Tesla, che vede calare del 26% le proprie vendite, mentre è del 40% il crollo della Model Y, l’auto elettrica più venduta al mondo, che pare passata di moda dalle nostre parti. Vedremo se al compagnia di Elon Musk sarà in grado di riprendersi o meno nei prossimi mesi, ma è chiaro come la situazione attuale sia molto negativa.
Le auto più vendute continuano ad essere quelle a benzina ed a gasolio, ed oggi…
Al giorno d'oggi, i prezzi del greggio sono diminuiti e non poco, ma il costo…
Il mercato dell'auto è in grande difficoltà in Europa, ma c'è chi crede nella possibilità…
L'Alfa Romeo Mito è ormai da qualche anno fuori produzione, ma qualcuno sogna il suo…
Il gruppo Stellantis continua a credere nelle auto elettriche, ed ha in programma il lancio…
Valentino Rossi e Uccio Salucci hanno condiviso il paddock per tantissimi anni. L’attuale manager del…