Arrivano dei nuovi SUV cinesi in Italia: la concorrenza trema, sono davvero eccezionali

I modelli di auto cinesi continuano ad acquisire popolarità, ed ora sono in arrivo due nuovi SUV appena svelati. Ecco tutti i particolari.

I SUV cinesi sono sempre più vogliosi di conquistare il panorama automobilistico europeo, ed in occasione del Salone di Shanghai, in corso in questi giorni, sono state svelate due interessanti novità. Stiamo parlando dell’Omoda 7 SHS e della versione elettrica della Jaecoo 5, che mirano a conquistare importanti fette di mercato a livello globale. Secondo quanto comunicato dal colosso cinese, entrambi i SUV saranno disponibili sul mercato italiano a partire dalla fine del 2025.

SUV Cina ecco le novità
SUV Cina fanno già paura – Fuoristrada.it

La gamma è in forte crescita, dopo che Omoda aveva svelato il modello 9 proprio in Italia, in occasione della Design Week di Milano, attirando le attenzioni di tutti. Dopo aver portato all’esordio il SUV Jaecoo 7 dotato di un sistema ibrido noto come Super Hybrid System, la stessa tecnologia fa ora il suo esordio su Omoda 7. Esso porterà l’autonomia totale oltre i 1.200 km con un motore 1.5 turbo a benzina, affiancato da due motori elettrici, di cui una si occupa della fase di trazione ed un’altra che si fa occupa di ricaricare la batteria. Quest’ultima si può caricare anche alle colonnine pubbliche.

SUV, la Cina è sempre più ingombrante nel mercato europeo

La nuova Omoda 7 dotata del sistema super ibrido le permette di toccare la bellezza di 1.250 km di autonomia, un dato davvero eccezionale, e che sarebbe già stato confermato da alcuni test su strada. Proseguendo nell’analisi dei nuovi SUV cinesi, scopriamo che a Shanghai è stata svelata la nuova Jaecoo 5 full electric, ed è un modello tutto sommato compatto, lungo 4,38 metri, che è già in vendita nella sua variante a benzina. Non cambia il look della vettura, che sta muscoloso, ma è sotto il cofano che c’è una cruciale differenza.

Infatti, qui trova spazio un motore da 200 cavalli ed una batteria da 67 kWh, con l’autonomia che sarà pari a circa 400 km. Per il momento, tuttavia, non sono stati diramati dettagli tecnici più precisi, e questa versione si unirà a quella termica al 100% ed alla Full Hybrid. Ovviamente, non ci sono informazioni sui prezzi, che verranno annunciati nei prossimi mesi. Si tratta, in ogni caso, dell’ennesima prova della volontà dei cinesi di sbancare sul mercato nostrano, e la sensazione è che i due nuovi SUV abbiano tutte le carte in regola per farcela. Presto avremo una risposta.

Gestione cookie