Arriva la mossa a sorpresa della Cina: cambia tutto dopo un terribile incidente

In Cina è stata presa una decisione forte, collegata ad un drammatico incidente. Ecco cosa si è deciso e perché ora cambierà tutto.

Gli incidenti stradali sono un tema molto delicato, un vero e proprio cancro che affligge gli automobilisti, che risulta essere quasi impossibile da estirpare. In Italia, nel mese di dicembre, ha fatto il suo esordio il nuovo Codice della Strada, che è andato ad inasprire le varie regolamentazioni relative al traffico. Tuttavia, pensare di annullare del tutto gli incidenti è troppo ottimistico, e ciò probabilmente non avverrà mai, visto che ci sarà sempre colui che non rispetterà le regole.

Incidente rivoluzione totale
Incidente cambia tutto – Fuoristrada.it

I costruttori si stanno affidando alle tecnologie più moderne per cercare di far calare il numero degli incidenti stradali, tra cui l’assistenza alla guida, nota anche come ADAS, ed un’intelligenza artificiale che è via via sempre più presente a bordo delle nostre auto. Secondo quanto riportato dalla Reuters in queste ultime ore, in Cina i produttori di auto non potranno più pubblicare le loro vetture con termini come guida autonoma o intelligente. Il motivo? Tutto è legato ad un incidente, che costringere i costruttori a svolgere nuove campagne di marketing per promuovere la guida autonoma.

Cina, bandita la guida intelligente nelle pubblicità delle auto

Secondo la fonte sopracitata, tutto è legato ad un terribile incidente che ha visto coinvolta una Xiaomi SU7 che ha sbattuto contro una barriera di cemento, finendo poi per esplodere e causando la morte di tutti coloro che erano a bordo. La vettura della casa cinese era in viaggio tramite guida autonoma, e le autorità non hanno ben digerito quanto accaduto. Per questo motivo, si è deciso di bandire la loro pubblicizzazione. I produttori ora non potranno più verificare i sistemi ADAS da remoto su auto che stanno già circolando, ma dovranno effettuare un test di affidabilità molto rigoroso, per poi ottenere l’autorizzazione di poter circolare.

Guida intelligente pubblicità vietata
Guida intelligente in mostra – Fuoristrada.it

Il mercato dell’auto cinese vede la guida autonoma come una delle tecnologie che è maggiormente in fase di sviluppo, con colossi come Huawei BYD sugli scudi, ma anche Leapmotor Toyota sono in dirittura di arrivo su questo fronte. Il Governo ha fatto sapere che le aziende che hanno idea di ingannare i clienti sovrastimando le capacità dei sistemi alla guida saranno punite con multe pari a 10 volte più elevate rispetto alle spese sostenute per le campagne di promozione. Le autorità usano il pugno di ferro per combattere i marchi più furbi.

Gestione cookie