Con iOS 18.4 fa il proprio debutto una versione di Apple CarPlay molto diversa rispetto al passato. Scopriamo le novità introdotte.
Le nostre auto sono diventate dei computer negli ultimi anni, e c’è la possibilità di integrarle con gli smartphone per visualizzare lo schermo dei nostri telefoni, e dunque sfruttarne le applicazioni, direttamente sul display centrale. Per chi dispone di un iPhone, viene utilizzato Apple CarPlay, un software sviluppato dall’azienda statunitense che divenne disponibile a partire dall’iPhone 5, dal 10 di marzo del 2014. In oltre un decennio, l’app è stata più volte riveduta e corretta, introducendo dei notevoli passi in avanti.
Apple non è solita accontentarsi del lavoro svolto, ed ora sta lavorando su CarPlay 2, che sarà rilasciato tra qualche mese. Nel frattempo, sono state svelate tre importanti novità con iOS 18.4, che andranno a modificare in maniera radicale il nostro modo di interagire con la nostra auto. La prima novità riguarda chi ha degli schermi più grandi rispetto ad altri, visto che è stata aggiunta una terza riga di icone, che permetterà di avere app più visibili sullo schermo, potendo contare su unnumero minore di distrazioni durante la guida. Durante la fase beta, sono tanti gli utenti che hanno confermato la bontà di questo cambiamento.
Apple, ecco gli altri cambiamenti introdotti su CarPlay
Apple CarPlay continua a stupire e lo fa anche per chi è appassionato di sport. Tramite iOS 18.4, Apple ha fatto sapere di aver aperto la strada a chi sviluppa app sportive, tramite un’innovativa API dedicata al suo CarPlay. Dunque, sarà possibile seguire in tempo reale i risultati delle vostre squadre preferite mentre vi spostate in auto, senza dover armeggiare con lo smartphone. Anche su questo fronte, il passo in avanti sul fronte della sicurezza è notevole, visto che tutto ciò che desiderate sarà integrato nell’interfaccia del nuovo CarPlay.

Questa novità sarà implementata ora dagli sviluppatori di terze parti, anche se c’è chi spera in un veloce aggiornamento della app Sports di Apple per andare a supporto di CarPlay. Andando a scoprire la terza novità, essa riguarda gli utenti europei, e sarà permetto impostare un’app di navigazione predefinita diversa da Apple Maps. In questo modo, si potrà dire “Portami a destinazione” e l’assistente vocale utilizzerà subito l’app che avete scelto come quella predefinita. Dunque, le novità sono davvero importanti, e per gli utenti Apple il viaggio diventerà sempre più integrato con l’interfaccia dell’auto.