Ancora problemi per Stellantis: scatta il maxi richiamo, i motori finiscono sotto accusa

Non c’è un attimo di tregua per Stellantis, che è di nuovo coinvolto in una maxi polemica legata a dei problemi con dei motori. I dettagli.

Il gruppo Stellantis sembra essere vittima di una sorta di congiura, tanti sono gli episodi sfortunati che si verificano da ormai più di un anno. Le vendite sono crollate ed il gigante delle quattro ruote è in piena crisi, provocando chiusure negli stabilimenti, stop alle produzioni e licenziamenti. Come se non bastasse, pare in netto calo anche la qualità dei veicoli che vengono prodotti, vista la serie di richiami che si è scatenata negli ultimi mesi.

Stellantis scatta il richiamo
Stellantis nuovo problema – Fuoristrada.it

Dopo le polemiche legate agli airbag Takata (prodotti dall’azienda giapponese finita in bancarotta anni fa), c’è stato il caso dei motori 1.2 PureTech, prodotti quando esisteva ancora il gruppo PSA, confluito poi in Stellantis dopo la fusione con FCA. Ancora una volta però, la holding multinazionale olandese è costretta ad affrontare una situazione di caos assoluto, per via di nuove problematiche che hanno colpito una serie di motori. Andiamo a scoprire quali sono i veicoli coinvolti, per i quali è scattato un richiamo immediato, visto il grave problema provocato sul fronte della sicurezza.

Stellantis, maxi richiamo per il marchio Citroen

In Francia è scattato un maxi richiamo per il gruppo Stellantis. Nello specifico, alcune Citroen sono finite sotto accusa per lo spegnimento improvviso dei motori durante la marcia, un problema incredibile, ma che è stato confermato dal costruttore. Un malfunzionamento del software sembrerebbe alla base del problema, andando a provocare lo stop dei motori. I modelli coinvolti sono stati prodotti tra il 2022 ed il 2023, ed includono berline e veicoli commerciali leggeri. Nello specifico, si parla della Citroen C4, della C4 X, della Berlingo, ma anche di Jumpy e SpaceTourer. I motori interessati sono il benzina 1.2 PureTech (ancora una volta, verrebbe da dire), ed il diesel 1.5 BlueHDi.

Citroen C4 problemi motore
Citroen C4 in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

Tuttavia, questa volta il problema non è legato alla meccanica, ma alla gestione elettronica dei vari propulsori. Il problema può portare alla perdita del “modo pronto” dopo l’avviamento, causando lo spegnimento del motore, o al massimo un calo di potenza. In tal senso, il rischio di incidenti è enorme, ed è per questo che Stellantis ha deciso di provvedere al richiamo immediato. Pare che anche altri brand quali PeugeotDS ed Opel siano coinvolti nel richiamo, per un totale di 2.000 veicoli finiti sotto accusa in questi giorni.

Gestione cookie