Volvo+nei+guai%3A+maxi+richiamo+in+vista+per+i+modelli+top
fuoristradait
/2025/03/volvo-nei-guai-maxi-richiamo-in-vista-per-i-modelli-top/amp/
News

Volvo nei guai: maxi richiamo in vista per i modelli top

Nessun brand è immune da problemi tecnici in questa epoca. Scopriamo cosa è accaduto alla gamma Volvo, sotto il controllo del colosso cinese di Geely.

Un tempo la Volvo era considerata tra le Case produttrici più affidabili al mondo. Negli ultimi anni il marchio svedese ha cominciato a fare dei passi indietro, correndo ai ripari dopo segnalazioni di problemi tecnici.

Volvo (ANSA) – Fuoristrada.it

Volvo Car ha identificato un problema preoccupante che affligge alcuni veicoli ibridi plug-in, negli USA, realizzati dal 2021 al 2022. I modelli interessati vanno dalla berlina S60 al SUV XC90. In questi casi, i problemi sono relativi alla batteria ad alto voltaggio che potrebbe andare in cortocircuito quando il mezzo è parcheggiato e il pacco batteria, completamente, carico.

Le celle in questione sono realizzate dal colosso LG Energy di Nanchino, in Cina. I documenti depositati presso la National Highway Safety Administration hanno stabilito che si tratta di un’avaria dovuta al processo di lavorazione del fornitore che potrebbe determinare il surriscaldamento delle celle. Per ora, il brand non ha ricevuto segnalazioni di lesioni personali o legate alle batterie in cortocircuito.

Maxi richiamo per la Volvo

I primi riscontri del problema sono arrivati nel febbraio 2024 dopo la prima segnalazione che indicava un problema termico durante una sosta. Volvo ha dichiarato che i veicoli interessati erano dotati di celle, prodotte dal 3 giugno 2019 al 30 novembre 2021. Le celle realizzate, infatti, dopo il 30 novembre 2021 non sono interessate dalla deviazione del processo. I moduli sostitutivi saranno montati, gratuitamente, per i clienti interessati. Ci mancherebbe altro, considerato già il disservizio ricevuto.

Richiamo Berlina Volvo (Media Press) Fuoristrada.it

Ai tecnici dei concessionari è stato chiesto di installare un software che monitora la batteria per eventuali segnali di un imminente cortocircuito o evento termico. Le lettere di notifica ai proprietari saranno spedite entro e non oltre il 15 maggio 2025. La lista dei modelli interessati parte con la S90 Model Year 2021 e continua con la S60, V60, XC60 e XC90 (Model Year 2020 – 2022), mentre la V90 è elencata in pochi esemplari del 2022. Sono 7.483 i veicoli ibridi plug-in prodotti sospettati, come riporta il magazine Autoevolution.com. Sia la EX90 che la EX30 presentano un’architettura a 400 volt rispetto agli 800 volt della ES90. Gli investimenti del marchio sono stati ingenti per ibride ed elettriche, ma forse si stava meglio quando si stava peggio.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Un po’ DeLorean, un po’ Lamborghini, la nuova mezza Maserati è già leggenda: scopriamo tutti i suoi segreti

Oggi vi raccontiamo la storia della Peralta S, un capolavoro di Giugiaro che ha come…

2 ore ago

Ferrari, il grande cambiamento: spunta una novità che nessuno si aspettava

La Ferrari è in gran forma sul fronte dei fatturati e delle vendite, ed oggi…

13 ore ago

Non finiscono le brutte notizie per Stellantis: maxi richiamo per il brand Jeep

La Jeep dovrà procedere ad una campagna di richiamo per migliaia di modelli, finiti sotto…

21 ore ago

Hai questa spia accesa sul tuo cruscotto? Ecco cosa devi fare, serve la massima attenzione

Sul cruscotto delle nostre auto, nel caso di problemi di natura tecnica, possono comparire alcune…

1 giorno ago

L’anti-Ferrari cabrio con il motore anteriore più potente di sempre: sembra un aereo

Vi sono auto che potrebbero entrare, di diritto, in un museo. La Ferrari 12Cilindri Spider…

2 giorni ago

Dacia, grandi novità per la Spring del futuro: la nuova elettrica economica avrà questi cambiamenti

La Dacia lavora per aumentare il proprio potenziale sul fronte elettrico, ed arrivano nuovi dettagli…

2 giorni ago