Mercato+automotive+al+collasso%2C+l%26%238217%3BEuropa+deve+muoversi%3A+intanto+arriva+una+non+decisione
fuoristradait
/2025/03/mercato-automotive-al-collasso-leuropa-deve-muoversi-intanto-arriva-una-non-decisione/amp/
News

Mercato automotive al collasso, l’Europa deve muoversi: intanto arriva una non decisione

Arrivano buone notizie per le Case costruttrici che, forse, avranno più tempo per salvarsi dalle batoste per le emissioni di CO2.

E’ una fase già difficilissima per i top brand dell’automotive. Mancavano solo le minacce di multe per le emissioni di CO2 non rispettate. ll nuovo limite previsto dalla normativa Cafe (Corporate average fuel economy) corrisponde a circa a 95 grammi di CO2 per chilometro, cifra media calcolata sulla totalità dei modelli messi in commercio nel Vecchio Continente da ogni singolo produttore.

Ue, slitta l’emendamento sulle multeUe, slitta l’emendamento sulle multe
Ue, la posizione di Ursula Von Der Leyen (Ansa) Fuoristrada.it

La attuale normativa permette, invece, un limite massimo superiore a 110 grammi. Per i costruttori rimanere nel limite di 95 grammi è impossibile perché le EV non si sono diffuse come nelle attese. Le auto elettriche, anzi, sembrano odiate dalla stragrande maggioranza di automobilisti con qualche ruga sul viso. Nel caso di non raggiungimento dell’obiettivo è prevista una multa di 95 euro per ogni grammo di sforamento, da moltiplicarsi per la somma complessiva delle vetture vendute nell’anno. Secondo gli analisti finanziari della banca Barclays, i produttore europei rischiano di pagare complessivamente oltre 10 miliardi di euro in multe per il solo 2025. C’è chi parla, invece, di 15 miliardi.

Il risultato di questa politica autolesionista sarebbe quella di ritrovarsi, completamente, in crisi. Già i numeri sono calati e i posti di lavoro sono a rischio. Salvini, ministro dei trasporti del Governo Meloni, ha puntato il dito contro il Piano d’Azione della Commissione Ue per la mancanza di elementi chiave per rilanciare il comparto, anche se ha accolto con soddisfazione le aperture di Bruxelles.

Ue, slitta l’emendamento sulle multe

In base a quanto è emerso su ANSA l’emendamento per introdurre un meccanismo di compliance pluriennale nel regolamento comunitario sulle emissioni sarebbe slittato. In base alla disposizione i produttore europei potranno calcolare su tre anni (2025-2027) e non più su uno il rispetto del limite di flotta medio dei 93,6 grammi di CO2 per chilometro entrato in vigore il 1° gennaio scorso, compensando eventuali deficit in uno o due anni con i risultati migliori degli altri anni.

La posizione di Von Der Leyen (Ansa) Fuoristrada.it

Dopo le critiche e le discussioni interne, lo slittamento sarebbe slittato. Dovrebbe, comunque, avvenire “a giorni” in base a quanto è emerso. Entro la fine di marzo, quindi, come promesso dalla presidente Ursula von der Leyen, vi dovrebbero essere novità. Già la situazione è nera ma pare che vi sia la volontà di autodistruggere una intera filiera.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

3 ore ago

Auto, qual è il guadagno per ogni modello venduto? Crollo verticale per la Tesla

Oggi vi porteremo a scoprire il valore di guadagno per ogni auto venduta dei vari…

14 ore ago

Auto elettrica, svolta in Italia: la novità che può cambiare di nuovo le carte in tavola

Il Vecchio Continente non può permettersi di rimanere inerme davanti al successo commerciale della Cina.…

22 ore ago

Opel fa sul serio e sfida FIAT Panda con l’upgrade della sua bestseller: ora l’autonomia è da paura

Più autonomia, stesso prezzo: Opel Corsa Electric si rinnova, pur rimanendo fedele a sé stessa.…

1 giorno ago

Le auto che costano meno di 90 euro al mese: attenzione però a questo dettaglio

Oggi vi parleremo di diverse auto che hanno dei costi apparentemente molto bassi, ma che…

2 giorni ago

Volkswagen, torna un’icona del passato in una veste tutta nuova: fan a bocca aperta (VIDEO)

Il Gruppo Volkswagen ha bisogno di tornare ai fasti del passato con modelli che hanno…

2 giorni ago