Spunta+una+nuova+Speedster+italiana%3A+il+teaser+da+infarto+fa+il+giro+del+web%2C+sembra+un+mix+tra+Ferrari+e+Porsche
fuoristradait
/2025/02/spunta-una-nuova-speedster-italiana-il-teaser-da-infarto-fa-il-giro-del-web-sembra-un-mix-tra-ferrari-e-porsche/amp/
Auto

Spunta una nuova Speedster italiana: il teaser da infarto fa il giro del web, sembra un mix tra Ferrari e Porsche

Noi italiani sappiamo bene come interpretare la sportività di una vettura scoperta. E’ in lavorazione un nuovo modello da sogno.

Creare dal nulla un’auto da corsa deve essere una esperienza inebriante. Soltanto tecnici, ingegneri e progettisti hanno la fortuna di sedersi intorno a un tavolo per decidere il design e le caratteristiche del modello.

Nuova Speedster all’italiana (Ansa) Fuoristrada.it

A Valfenera d’Asti, in Piemonte, sta prendendo vita una nuova speedster artigianale biposto battezzata Rina e assemblata da Automobili Mignatta. E’ sempre più raro nell’epoca attuale vedere sorgere un progetto garagista in grado di risvegliare l’animo sopito dei puristi. Quasi tutti, oramai, si sono convertiti alle tecnologie ibride ed elettriche. Al momento si possono vedere i teaser della speedster termica all’italiana, mentre l’8 maggio sarà completamente svelata.

Speedster Made in Italy

Rina è una vettura “orgogliosamente legata al territorio piemontese, una regione dove sono nate molte pietre miliari dell’industria automobilistica internazionale – ha annunciato Josè Mignatta, Fondatore di Automobili Mignatta – È un’auto su misura, pensata per aggredire le curve delle colline del Monferrato, delle Langhe o del Roero e, allo stesso tempo, per godere degli straordinari paesaggi piemontesi. Rina è un’eccellenza di questa terra e avrà un potente motore V8 a combustione interna, conforme alle normative ambientali. Questo motore offre sensazioni forti e una colonna sonora unica e distintiva“.

Progetto Speedster Automobili Mignatta (Media Press) Fuoristrada.it

La piccola azienda si è posta il target di una produzione di 30 esemplari all’anno. Sarà molto più esclusiva di una Ferrari F40. Il prezzo non è ancora stato ufficializzato ma, ovviamente, non sarà alla portata di tutti. Il design di Rina riprende lo stile delle vetture degli anni ‘60: il cofano è lungo, i parafanghi voluminosi e il retrotreno è caratterizzato da una coda tagliata. Il largo utilizzo della fibra di carbonio, impiegata per la monoscocca, la carrozzeria e numerosi altri componenti, permette un peso a secco di circa 1.000 kg.

Per un confort straordinario a bordo i sedili del guidatore e del passeggero sono stati modellati direttamente nella monoscocca in carbonio. La speedster italiana, inoltre, non ha sistemi di info-telematica o di autoradio. I componenti elettronici sono basici, perché si vuole lasciare al centro dell’attenzione l’emozione della guida e il sound del motore. Una scelta che consente di raggiungere il peso piuma. Il punto di forza è il cuore pulsante V8, posto in posizione centrale-anteriore e connesso a un cambio manuale transaxle a 6 rapporti, collegato al differenziale posteriore a slittamento limitato. La vettura promette un piacere di guida senza precedenti, forse paragonabile solo a qualche gioiello inglese ancora concepito secondo la massima del “less is more” di Chapman.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Alfa Romeo, rivoluzione sulla nuova Giulia: la carrozzeria sarà del tutto diversa

In casa Alfa Romeo si lavora sul progetto della nuova Giulia, che a 10 anni…

24 ore ago

Hamilton vuole subito il mondiale: il sogno di vincere in Ferrari è concreto

Lewis Hamilton è pronto per la sua prima stagione a bordo della Ferrari, e l'obiettivo…

2 giorni ago

Salta la fusione tra Honda e Nissan? C’è di mezzo un terzo marchio che può cambiare tutto

Si parla da mesi di una fusione tra Honda e Nissan, ma ora c'è un…

3 giorni ago

La nuova Opel Mokka cambia anche negli interni: ecco come sono fatti, tutti i suoi “segreti” (FOTO)

L'Opel Mokka si è aggiornata anche negli interni, con tessuti rinnovati e delle tecnologie di…

4 giorni ago

Leclerc attaccato duramente da Marko: arriva la critica dall’uomo Red Bull, che batosta

Charles Leclerc dovrà affrontare una dura sfida interna in Ferrari contro Hamilton, e dalla Red…

5 giorni ago

FIAT, c’è finalmente una buona notizia: arriva il riconoscimento tra i marchi Stellantis

Le vendite della FIAT sono calate parecchio nel 2024, un'annata che regala comunque una soddisfazione.…

6 giorni ago