In Casa Porsche hanno deciso di superare un primato clamoroso. Sul tracciato del Nurburgring un modello con cambio manuale proverà l’impresa.
Cosa c’è di meglio di un’auto sportiva con cambio manuale? Al giorno d’oggi è rarissimo vedere un modello di ultima gen con una trasmissione manuale. Il cambio in stile F1 semiautomatico ha completamente stravolto il mercato. Tra i rari modelli a montare il cambio manuale c’è la Porsche 911 GT3, una delle auto più spettacolari mai create al mondo.
I tecnici Porsche hanno deciso di aggiungere sulla nuova GT3 anche un nuovo volano alleggerito di ben 1,5 kg, che, scegliendo il pacchetto Weissach o il pacchetto di costruzione leggera, può essere associato anche a nuovi cerchi in magnesio che fanno risparmiare ulteriori 9 kg sul totale: per un totale di circa 1.420 kg. Il motore 4.0 6 cilindri boxer aspirato posto sotto al cofano posteriore è rimasto invariato nell’ultima versione, sprigionando ancora 510 CV ma con 450 Nm di coppia.
La Porsche continuerà a produrre motori a benzina. Sulla 911 GT3 c’è un nuovo rapporto peso/potenza di 2,8 kg/CV, con una accelerazione da 0 a 100 km/h di 3,4 secondi con il PDK e 3,9 secondi con il cambio manuale e una velocità massima di 311 km/h nel primo caso e 313 km/h nel secondo caso. Numeri sensazionali che hanno ispirato anche Andreas Preuringer – responsabile della divisione GT di Porsche – che in un’intervista rilasciata ad Hagerty ha ammesso come il marchio teutonico “abbia grandi speranze di ottenere un record sul giro al Nurburgring tra le auto con cambio manuale”.
Al Nürburgring il primato assoluto per i modelli di serie è di 6:29.029 ed è stato fissato a fine 2024 dalla Mercedes AMG-One. Il record per le vetture con cambio manuale al Nürburgring è poco più di 7 minuti, ovvero 7:01.3, registrato nel settembre 2017 dalla Dodge Viper ACR. Considerando tutti i miglioramenti dell’ultima versione è un record alla portata. La Porsche 911 GT3 potrebbe anche abbattere il muro dei 7 minuti.
Il motore è dotato ora di due filtri antiparticolato e quattro convertitori catalitici e sono presenti delle nuove teste dei cilindri. Il cambio PDK a 7 rapporti e il cambio manuale a 6 rapporti vantano un rapporto di trasmissione finale più corto dell’8% rispetto alla versione precedente. Vi sono tutti gli elementi per assistere a un nuovo primato nelle prossime settimane. I puristi attenderanno con ansia il filmato.
I vertici del marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, potrebbero prendere una decisione epocale. I…
Il Gruppo Stellantis ha scelto una diversa linea per i suoi lavoratori. C’è bisogno di…
Noi italiani sappiamo bene come interpretare la sportività di una vettura scoperta. E’ in lavorazione…
In casa Alfa Romeo si lavora sul progetto della nuova Giulia, che a 10 anni…
Lewis Hamilton è pronto per la sua prima stagione a bordo della Ferrari, e l'obiettivo…
Si parla da mesi di una fusione tra Honda e Nissan, ma ora c'è un…