Perché le auto elettriche non hanno la ruota di scorta? C’è un motivo ben preciso

Le vetture alla spina hanno numerosi vantaggi, tra cui quello di non avere una ruota di scorta che avrebbe, ulteriormente, appesantito il veicolo.

Le auto elettriche sarebbero dovute essere una rivoluzione epocale ma si sono rivelate essere, per ora, un mezzo flop. Vi sono major che stanno crescendo come BYD o Tesla, ma i vecchi costruttori che hanno investito in questa tecnologia si sono trovati in profonda crisi. Gli europei, almeno la stragrande maggioranza, non sembrano pronti al passaggio alle EV. Si tratta di abitudini dure a morire, anche aiutate da un retaggio storico che ha sempre sostenuto il termico.

Perché le auto elettriche non hanno la ruota di scorta
Ruota di scorta auto elettrica – Fuoristrada.it

Le EV hanno anche dei vantaggi, al di là di come la pensiate sulle questioni ambientali. Le ruota di scorta sta scomparendo dai veicoli, non solo da quelli full electric ma dalla maggior parte delle auto moderne. Il motivo? Le vetture sono sempre più pesanti e non c’è spazio per una ruota di scorta. Hyundai ha confermato che avrebbe offerto solo una bomboletta di sigillante per pneumatici e un compressore d’aria portatile per i suoi nuovi modelli. In caso di necessità estrema occorre chiamare l’assistenza stradale.

Ruota di scarto sulle auto elettriche

Molti costruttori forniscono ancora la ruota di scorta, ma più delle volte come optional. Oramai la tendenza generale è quella di fornire un kit di riparazione. Le motivazioni più rilevanti sono le seguenti: un ruotino o una ruota di scorta hanno un peso che può andare dai 10 ai 20 kg, valori che hanno un peso nel calcolo dei consumi dichiarati, soprattutto sul più recente ciclo di test WLTP. E’ arrivata la posizione contraria di Salvini sulle EV.

Ruota di scarto sulle auto elettriche
Ruota di scorta auto elettrica – Fuoristrada.it

C’è poi un fattore economico con i derivanti dalla vendita di optional, dato che proporre la ruota come optional garantisce un importante marginalità per i brand. Inoltre, questo particolare permette di dichiarare volumetria e dimensioni maggiori del vano bagagli in assenza del classico ruotino di scorta. Inoltre, per una questione si prevedono i metodi suddetti a patto che la foratura sia di dimensioni irrisorie. Se la questione, invece, viene vista sotto una chiave di lettura delle aziende va ricordato come i principali costruttori di pneumatici al mondo hanno fatto enormi progressi. Oggi anche in caso di foratura un neofita riesce a mantenere un controllo di strada e può percorrere km a bordo senza preoccuparsi, raggiungendo poi l’officina più vicina per una sostituzione della mescola bucata.

Gestione cookie