La Lancia Delta speciale di Roberto Baggio: aveva una particolarità da sogno

La spettacolare Lancia Delta appartenuta a Roberto Baggio è stata venduta all’asta, ed oggi vi sveleremo la cifra record relativa all’affare.

L’Italia è un paese ricco di contraddizioni, di cui noi stessi siamo i primi a lamentarci, ma che ci ha regalato leggende sotto ogni punto di vista. Oggi fonderemo le eccellenze di motori e calcio, per parlarvi della Lancia Delta appartenuta a Roberto Baggio, che è stata venduta all’asta su “Catawiki“, ad un prezzo decisamente elevato. Parliamo della mitica Deltona, il capolavoro della casa di Torino che ha scritto pagine di storia nel mondo dei rally.

La Lancia Delta speciale di Roberto Baggio: aveva una particolarità da sogno
Roberto Baggio (ANSA) – Fuoristrada.it

Considerando che il suo proprietario è stato il Divin Codino, non potevamo di certo aspettarci una cifra contenuta, ma forse quella alla quale è stata venduta è stata ancor più elevata rispetto alle previsioni. Inoltre, la Lancia Delta Integrale appartenuta a Roberto Paggio è stata venduta per scopi benefici, ed il ricavato andrà all’organizzazione no profit “Stelle di Cuori”. Andiamo a scoprire le caratteristiche di questo gioiello.

Roberto Baggio, ecco a quanto è stata venduta la sua Lancia Delta

La Lancia Delta integrale è una specie di one-off, che è stata prodotta solo e soltanto per Roberto Baggio, che volle celebrare la vittoria del Pallone d’Oro del 1993, commissionata dalla famiglia Agnelli per omaggiare il campione della Juventus. Ma a quanto ammonta la cifra di vendita? Stiamo parlando della bellezza di 230.000 euro, un confronto impressionante con il prezzo medio delle Delta Integrale disponibili oggi sul mercato dell’usato. Al giorno d’oggi, è possibile acquistarne alcune anche ben al di sotto di 100.0000 euro, ma è chiaro che l’essere stata di proprietà del Divin Codino abbia alzato e di parecchio la sua quotazione.

La livrea dell’ex gioiello di Roberto Baggio è in color Giallo Ginestra, con alcuni particolari in nero opaco. A bordo, sembra di sedersi in un’auto da corsa, soprattutto grazie alla presenza dei sedili da corsa Recaro, in pelle di vulcano nera. ItaliaMotorsport si è occupato di restaurare la Delta iNtegrale in questione, a causa di alcune problematiche che erano emerse. Il motore del bolide è il 2.0 turbo da 215 cavalli di potenza massima, che garantisce divertimento ed alte prestazioni alla guida. Di certo, non parliamo di un’auto che si incontra tutti i giorni per strada.

Gestione cookie