Il colosso cinese sta continuando la sua espansione sul mercato internazionale. Previsto un nuovo piano di assunzioni.
Lo scorso anno la BYD ha fatto un netto passo in avanti verso la leadership assoluta sul mercato elettrico. Nel 2024 ha registrato dei primati con quasi 4,3 milioni di veicoli in tutto il mondo. Un risultato straordinario, nonostante i competitor sul mercato interno e non esclusivo al car market full electric siano cresciuti. I rivali hanno rappresentato meno della metà del totale delle vendite, attestandosi a 1,76 milioni. Un record che pare proseguire anche nel 2025.
Il vantaggio della Tesla è oramai ricucito. Un portavoce del brand di Elon Musk ha annunciato una vendita di poco meno di 1,79 milioni vetture in tutto il mondo, nel 2024, ovviamente full electric. La BYD ha realizzato anche modelli ibridi plug-in, diventati sempre più importanti dopo che nel marzo del 2022 la Casa cinese ha vendere veicoli alimentati, unicamente, da motori termici.
L’aumento della BYD è del 41,26% rispetto al 2023: per lo più una maggioranza di 4.250.370 esemplari (+41,07% rispetto all’anno precedente) mentre 21.775 unità sono stati veicoli commerciali (+89,17%). Nonostante la crisi dell’elettrico, la BYD ha migliorato del 12,08% le vendite rispetto all’anno scorso, immettendo sul mercato 1.764.992 EV. Le ibride plug-in, vendute da gennaio a dicembre 2024 in 2.485.378 unità, hanno un incremento del 72,83%. Oltre 3,5 milioni di consegne si sono realizzate in Cina, ma anche all’estero i numeri sono in crescita: la BYD ha commercializzato 417.204 mezzi nel 2024, con un aumento del 71,86% rispetto all’anno precedente.
Il costruttore BYD ha scelto di assumere 20.000 nuovi lavoratori presso il suo stabilimento di Zhengzhou nel primo trimestre del 2025. Il quotidiano governativo Henan Daily ha annunciato che i settori della ricerca e sviluppo (R&S) e della produzione godranno di nuove assunzioni. BYD, a Zhengzhou, può vantare circa 60.000 dipendenti, tuttavia l’azienda prevede di espandere la sua forza lavoro con il target di un aumento sempre più consistente della capacità produttiva programmato nel corso dell’anno.
Nel 2024 la factory di Zhengzhou vanta un successo produttivo unico al mondo: circa i 545.000 vetture assemblate in loco, con un incremento del 169,8% rispetto all’anno precedente. Con l’assunzione di nuovi giovani, BYD vuole consolidare la sua posizione di vertice nel settore dei veicoli ibridi e full electric. Oramai i grandi colossi dell’industria delle quattro ruote europei sono al collasso.
I major dell’industria dell’automobilistica cinese hanno deciso di investire in Italia. Scopriamo i punti selezionati…
La sfida in casa Ferrari tra Leclerc ed Hamilton crea grandi aspettative, e da Jean…
In Italia accadono cose assurde per aggirare il fisco. La Procura ha avviato il sequestro…
In Casa Porsche hanno deciso di superare un primato clamoroso. Sul tracciato del Nurburgring un…
I vertici del marchio Jeep, appartenente al Gruppo Stellantis, potrebbero prendere una decisione epocale. I…
Il Gruppo Stellantis ha scelto una diversa linea per i suoi lavoratori. C’è bisogno di…