L’ex pilota della Ferrari, Carlos Sainz, ha avuto in consegna un regalo molto speciale dalla Casa modenese. Il suo valore è altissimo.
E’ stato il compagno di squadra di Charles Leclerc per 4 anni, dividendo il tifo nostrano. Ovunque sia finito in carriera, Carlos Sainz, ha fatto crescere i team in cui ha militato. Ora la Rossa sembra pronta a poter concorrere ai principali traguardi nella prossima stagione, ma per farlo, secondo il Presidente John Elkann e il team principal Frederic Vasseur, c’era bisogno di un campione stagione. Una frangia di fan è ben felice di accogliere un 7 volte iridato al posto dello spagnolo.
A 40 anni Lewis Hamilton siederà nell’abitacolo di una erede della SF24 che dovrebbe essere tutta nuova sul piano tecnico. Sainz sta vivendo le ultime ore da pilota della Ferrari, tra prove a Fiorano insieme a suo padre e qualche ultimo appuntamento con la stampa e gli sponsor. Il figlio d’arte del Matador è stato costretto a firmare per la Williams, accettando un compromesso che lo allontanerà dalla zona calda della classifica. Addio a sfide domenicali per podi e vittorie, nel team inglese CS55 dovrà sudare per la conquista di qualche punticino.
Prima di Natale la Casa modenese ha preparato per lui un evento speciale, accompagnando il padre in alcuni giri fino a Fiorano con le monoposto di F1. I due Sainz si sono divertiti come bambini, regalando momenti di puro godimento a tutti i loro fan. Carlos Junior ha contribuito a riportare la Rossa al secondo posto della graduatoria costruttori quest’anno e ha ricevuto un regalo molto speciale.
La separazione dal team del Cavallino Rampante è stata molto dolorosa. Una nuovissima Ferrari Daytona SP3 personalizzata, ovviamente, arricchirà il suo parco auto. In un’intervista ad Auto Motor und Sport, il futuro pilota della Williams ha già menzionato la Daytona appena ricevuta, uno dei modelli più esclusivi (599 esemplari) della recente storia della Casa modenese. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube Pistons Brothers.
L’auto è alimentata da un motore V12 aspirato che sprigiona 840 cavalli e il suo prezzo supera i 2 milioni di euro. La carrozzeria in grigio opaco, con tocchi di rosso, vanta il numero 55, che compare sui sottoporta della vettura italiana dell’edizione Icona. Un bel regalo per un addio tormentato annunciato da quasi un anno, ma consumato sino all’ultima ora del 2024.
Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…
Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…
Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…
La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…
Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…
L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…