Il+garage+%26%238220%3Bsegreto%26%238221%3B+di+Elvis+Presley%3A+da+Ferrari+a+Cadillac%2C+aveva+auto+da+fare+invidia+ad+un+museo
fuoristradait
/2025/01/il-garage-segreto-di-elvis-presley-da-ferrari-a-cadillac-aveva-auto-da-fare-invidia-ad-un-museo/amp/
Auto

Il garage “segreto” di Elvis Presley: da Ferrari a Cadillac, aveva auto da fare invidia ad un museo

Il mitico Elvis Presley aveva una grande passione per il mondo delle quattro ruote, ed oggi vi parleremo di quelle che erano le sue auto.

Tra le star più luminose che il mondo della musica abbia conosciuto, una posizione di riferimento la occupa senz’altro Elvis Presley, cantante ed attore nato a Tupelo, l’8 di gennaio del 1935. La sua attività musicale prese il via nel 1954, e divenne celebre per la sua voce inconfondibile ed anche per la grande abilità nel suonare diversi strumenti, come la chitarra, il pianoforte ed il basso, e venne definito il re indiscusso del rock and roll. Grazie al suo talento, accumulò un enorme patrimonio, che gli consentì di soddisfare una delle sue più grandi passioni.

Elvis Presley auto da sogno (ANSA) – Fuoristrada.it

Stiamo parlando del grande amore che nutriva per le auto, e sul sito web “Marca.com“, si è dato grande spazio a quella che è la sua passione, raccontando tutte le auto di cui è stato proprietario. Nel 1954 acquistò la sua prima Cadillac Fleetwood di colore rosa, una delle auto più famose della sua collezione, che oggi è conservata al Museo dell’auto di Graceland, nel Tennessee, a sud di Memphis. Aveva un portentoso motore V8 da 331 cavalli, con cambio Hydra-Matic a 4 rapporti.

Elvis Presley, mai vista una collezione di auto del genere

La collezione di Elvis Presley era ricca di gioielli senza tempo, ed alla metà degli anni Cinquanta, optò per l’acquisto di una Ford Mark II, anch’essa spinta da un motore V8. In seguito, entrò a far parte del suo garage una Cadillac Eldorado da 325 cavalli, che fece personalizzare con un colore viola e tanti aspetti curiosi vennero inseriti nell’abitacolo. Comprò poi una Lincoln Mark IV, alimentando il grande amore per le auto del proprio paese, di cui fu sempre un grande fan. In seguito, fu poi la volta della Ford Thunderbird, spinta da un V8 serie 385 da 200 km/h di velocità massima.

Ferrari 308 Dino GT4 in mostra (Ferrari) – Quattromania.it

In una collezione di questo tipo, non possono mancare anche auto dal lusso estremo, come un insieme di Rolls-Royce che fece sue tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta.

Del garage esclusivo di Elvis Presley fa parte anche una Ferrari 308 GT4 che volle acquistare fortemente nel 1976, la prima Rossa con motore centrale che fu progettata da Bertone e di cui il cantante fu subito stregato. E la sua collezione rimane negli annali del mondo dello spettacolo.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novitĂ  dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…

4 ore ago

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

9 ore ago

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

20 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

1 giorno ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerĂ …

1 giorno ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarĂ  possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

2 giorni ago