Danni+alle+auto+per+i+botti+di+Capodanno%3F+Ecco+chi+deve+risarcire+gli+sfortunati+proprietari
fuoristradait
/2025/01/danni-alle-auto-per-i-botti-di-capodanno-ecco-chi-deve-risarcire-gli-sfortunati-proprietari/amp/
News

Danni alle auto per i botti di Capodanno? Ecco chi deve risarcire gli sfortunati proprietari

A Capodanno si tengono festeggiamenti a più non posso, e spesso si verificano dei brutti episodi. Ecco chi deve risarcire i danni alle auto.

Il 2025 è ufficialmente iniziato, con un Capodanno che in Italia ha prodotto meno feriti rispetto al passato, sicuramente una buona notizia per iniziare il 2025. Tuttavia, non sono mancati gli spaventi in giro per il nostro paese, ed oltre che le ferite causate ai cittadini, i famosi botti possono essere stati molto dannosi per le nostre auto. Nella giornata di oggi, prendendo spunto da quanto raccontato sul sito web “AlVolante.it“, proveremo a capire chi è che deve pagare per le auto danneggiate dai botti, una domanda che in molti si staranno facendo in queste ore.

Auto e botti di Capodanno – Fuoristrada.it

Purtroppo, a Capodanno emerge tutta l’inciviltà di una serie di persone che non si interessano alla salute degli altri o alla conservazione dei propri beni e di quelli altrui, e per qualche briciolo di divertimento in più, rischiano di causare gravi pericoli. Chi ha subito danni alla propria auto non ha sempre diritto a dei rimborsi automatici dall’assicurazione, non se non è stata attivata la giusta ed apposita polizza. Andiamo a scoprire i particolari di questo interessante ed attuale argomento.

Auto, ecco la verità sui danni per i botti di Capodanno

L’assicurazione non copre sempre i danni causati dai botti di Capodanno alle nostre auto. Infatti, RCA e kasko non sono sufficienti per coprire i danni, che in questo caso, sono stati provocati da ignoti. Chi ha stipulato una casco non viene risarcito perché non risponde nel caso in cui ci sia stato un incidente a prescindere dalla responsabilità del sinistro. I botti che causano danni fanno parte di speciali polizze assicurative, ed è in tal senso che entra in gioco l’elemento che fa la differenza in queste sfortunate casistiche.

Botti di Capodanno in mostra – Fuoristrada.it

Infatti, occorre aver stipulato la polizza auto per atti vandalici, anche se c’è da fare attenzione anche in questo caso ad un aspetto. L’assicurazione sugli atti vandalici non copre danni come la rottura dei vetri o quelli provocati dal fuoco, che fanno parte delle polizze furto ed incendio. Dunque, il risarcimento non è sempre assicurato, ed occorre aver effettuato la corretta polizza, altrimenti si rischia di restare con il cerino in mano a Capodanno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novità dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…

4 ore ago

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

9 ore ago

Da Hollywood alla discarica: l’iconica Toyota Supra di Fast and Furious ritrovata

Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…

20 ore ago

Tesla, questa Model 3 è un mistero: tutto sul test che anticipa il progetto futuro

La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…

1 giorno ago

La nuova sfida del colosso dell’elettrico: si punta su una rivoluzione totale

Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…

1 giorno ago

Auto elettrica, la Cina si conferma al top: ora sarà possibile guadagnare con le BEV

L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…

2 giorni ago