Jeep e Land Rover possono cominciare a tremare a causa del lancio di un competitor a ruote alte straordinario. Scopriamo le caratteristiche della nuova proposta BYD.
E’ un periodo storico dove le auto cinesi stanno spopolando. In particolar modo il brand BYD è diventato un punto di riferimento mondiale. Per chi non lo sconoscesse ha una storia di appena 21 anni. Il nome è un acronimo in inglese Build Your Dreams, “costruisci i tuoi sogni”. L’azienda si lanciò subito nella produzione di veicoli elettrici, grazie alle batterie di un altro ramo. Oggi BYT produce, internamente, gran parte dei componenti base e dei materiali, dalla fase di ricerca all’assemblaggio.
È stata, inoltre, la prima azienda al mondo a produrre su grande scala un veicolo ibrido plug-in, la BYD e6, nel 2008. Nel maggio 2022, con la linea di veicoli Seal, il colosso cinese si è messo in concorrenza con la Tesla, grazie alla tecnologia cell-to-body, che integra la batteria nel corpo del veicolo. Tale soluzione va a sostituire la cell-to-pack, introdotta da Contemporary Amperex Technology Company. BYD si è ritagliata uno spazio importante nel car market anche con le vetture ibride plug-in.
Si chiama Titanium 3 e dalle prime immagini del Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica cinese emerge una linea piuttosto appariscente. Il SUV ha un frontale robusto con gruppi ottici che richiamano quelli della Honda Ridgeline, impreziosito da passaruota anteriori e posteriori a forma di bulbo che si estendono fino alle portiere anteriori e posteriori. Spiccano anche un set di parafanghi neri, così come i cerchioni da 18 e 19 pollici.
I fanali posteriori a LED sono di serie e c’è persino un grande vano portaoggetti sul tetto per trasportare un drone. Sotto il cofano vi sono le nuove batterie Blade al litio-ferro-fosfato della BYD. L’energia viene sprigionata da un motore elettrico da 148 CV (110 kW) montato anteriormente e da uno da 268 CV (200 kW) sull’asse posteriore. Raggiunge una top speed di 201 km/h. Non è emerso ancora, invece, il dato sullo scatto da 0 a 100 km/h.
I numeri rivelano che il SUV Titanium 3 misura 4.605 mm di lunghezza, 1.900 mm di larghezza e 1.720 mm di altezza, con un passo di 2.745 mm. Pesa 2.170 kg e avrà pneumatici 235/60 e 245/50. Un mezzo robusto e potente che farà tremare i produttori europei di SUV alla spina.
Dopo le grandi difficoltà di questi anni, il 2025 pare essere iniziato nel migliore dei…
Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…
Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…
Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…
Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…
L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…