Scandalo+McLaren%3A+la+supercar+costretta+al+richiamo+per+un+difetto+di+fabbrica
fuoristradait
/2024/12/scandalo-mclaren-la-supercar-costretta-al-richiamo-per-un-difetto-di-fabbrica/amp/
Auto

Scandalo McLaren: la supercar costretta al richiamo per un difetto di fabbrica

Le supercar dovrebbero essere le auto più curate al mondo, considerato anche il prezzo d’acquisto. In McLaren è stato registrata un’avaria tecnica preoccupante.

La McLaren è tornata in auge soprattutto grazie ai risultati marcati in pista da Lando Norris e Oscar Piastri. Il team di Woking è tornato a comandare la classifica costruttori a suon di vittorie e podi. Sul piano produttivo la gamma si è allargata, sfruttando il know-how degli esperti della Formula 1. Tutte le McLaren sono auto estreme ma la 765LT a tiratura limitata è un top di gamma assoluto.

Arriva un nuovo problema per la McLaren (Media Press) Fuoristrada.it

La 765LT è una supercar britannica realizzata dalla McLaren. Presentata il 3 marzo 2020, è una versione limitata della McLaren 720S e l’erede della 675LT come auto Super Series Longtail, focalizzata sulle prestazioni in pista. Sono state prodotte 765 unità. Sotto il cofano la 765LT è dotata di un motore V8 biturbo da 4,0 litri, capace di sprigionare 755 cavalli a 7.500 giri al minuto.

La vettura è stata colpita da un richiamo di sicurezza negli Stati Uniti d’America. I documenti depositati presso la National Highway Traffic Safety Administration rivelano che i finestrini posteriori potrebbero staccarsi dal telaio di supporto, con conseguente pericolo per gli altri automobilisti. Un richiamo che crea un danno d’immagine notevole al brand inglese. McLaren Automotive Incorporated afferma che è interessata solo la coupé senza una presa d’aria sul tetto. Quelle con la presa d’aria sono dotate di un lunotto posteriore in policarbonato fissato in modo diverso rispetto alle specifiche inferiori della supercar britannica.

Richiamo in vista per la McLaren

Secondo McLaren il problema deriverebbe dall’adesione al telaio di supporto in fibra di carbonio o dalla superficie in policarbonato del finestrino. Le elevate forze di carico aerodinamico, specialmente quando la 765LT viene guidata ad alta velocità con i finestrini abbassati, determinano un aumento del rischio di distacco dal telaio di supporto. Andranno installati dei fissaggi su misura su ogni angolo del pannello.

Arriva un problema per la McLaren (Ansa) Fuoristrada.it

I clienti saranno avvisati entro e non oltre il 6 dicembre 2024 tramite posta prioritaria. Pensate che ai facoltosi acquirenti della McLaren 765LT è stato detto di non superare i 155 km/h con i finestrini aperti per evitare problemi. Si tratta di una supercar che può raggiungere velocità fenomenali e non c’è modo di gestire una tale performance da F1 con questa avaria. C’è solo da attendere l’intervento e sperare che si risolva l’annosa questione.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

La Mercedes del futuro è già qui: riesce a fare cose mai viste prima

Le auto della Stella a tre punte sono sempre più evolute sul piano tecnico, unendo…

3 ore ago

Il grande ritorno della Nissan Micra: non ci sono più dubbi, partirà da una base già amatissima

La Nissan Micra è pronta per tornare sul mercato, nella speranza di rilanciare il marchio…

11 ore ago

Auto elettriche, il climatizzatore consuma di più nel traffico? Come stanno davvero le cose

Le auto elettriche sono dotate, come tutte le altre vetture, di un climatizzatore. Scopriamo i…

16 ore ago

Google Maps sempre più vicino ai suoi fruitori: la nuova funzione è una vera rivoluzione

Ancora una volta, Google Maps riesce a sorprendere coloro che lo utilizzano, e l'ultimo aggiornamento…

1 giorno ago

Riscatto per le auto elettriche? Il dato è stupefacente, ora è sfida al termico

Dopo le grandi difficoltà di questi anni, il 2025 pare essere iniziato nel migliore dei…

1 giorno ago

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

2 giorni ago