Queste+Ferrari+non+sono+mai+state+prodotte%3A+ecco+tutte+le+Rosse+pi%C3%B9+folli+di+sempre+inedite+al+mondo
fuoristradait
/2024/12/queste-ferrari-non-sono-mai-state-prodotte-ecco-tutte-le-rosse-piu-folli-di-sempre-inedite-al-mondo/amp/
Auto

Queste Ferrari non sono mai state prodotte: ecco tutte le Rosse più folli di sempre inedite al mondo

La Ferrari ha realizzato una serie di concept nel corso della propria storia, ed oggi vi mostreremo quelli più interessanti. Auto da sogno.

Oltre ai modelli prodotti in serie, ed acquistabili liberamente dai clienti, a volte i costruttori realizzano le famose Concept Car, vale a dire degli unicum che non verranno mai prodotti in massa e che resteranno sempre in un museo o affidati a collezionisti speciali. Sul sito web “Autoevolution.com“, si è parlato delle cinque concept prodotte dalla Ferrari più belle in assoluto, e va detto che ci troviamo di fronte a dei gioielli unici in ogni loro dettaglio. Andiamo a scoprirle.

Ferrari che missili (Media Press) – Fuoristrada.it
  • Ferrari 250 PS Berlinetta Speciale 1968: Facciamo un netto passo indietro nel tempo per introdurvi la prima concept della storia del Cavallino, progettata da Pininfarina. Il telaio è stato preso in prestito dalla 330 P4 con un motore V12 da 3.0 litri, accoppiato ad un cambio manuale da cinque marce. Il progetto non è mai stato realizzato in serie, ma al suo stile si è poi ispirata la moderna Daytona SP3;
  • Ferrari Pinin 1980: Venne presentata al Salone di Torino del 1980 dopo che Sergio Pininfarina volle omaggiare suo padre, scomparso da poco tempo. Derivò dalla 400 GT ed era dotata di un look molto elegante, con colore argento e finestrini oscurati, e sappiamo che qualche anno dopo la vettura fu venduta ad un collezionista privato.

Ferrari, la bellezza dei concept più estremi di sempre

  • Ferrari 408 4RM 1987: Questa concept non fu prodotta come esercizio di stile, ma lo scopo era quello di testare il concetto di trazione integrale per la prima volta su un’auto del Cavallino. Il telaio era compatto ed il motore era un V8 da 4.0 litri con 296 cavalli di potenza massima, con la coppia che era suddivisa in rapporto al 29% alle ruote anteriori ed al 71% a quelle anteriori. Il peso però era eccessivo e la trazione integrale fu per questo abbandonata;
Ferrari Pininfarina Sergio in mostra (Media Press) – Fuoristrada.it
  • Ferrari Pininfarina Rossa 2000: Arriviamo quasi ai nostri giorni per parlarvi di un modello presentato al Salone di Torino, che si basava sulla 550 Maranello. A spingerla c’era un motore V12 da 478 cavalli da 5,5 litri montato anteriormente. Essa reinterpretava i bolidi degli anni Cinquanta, con un look diverso rispetto alla vettura da cui derivava;
  • Ferrari Pininfarina Sergio 2013: Si tratta della più moderna tra le concept e fu un tributo al grande designer, morto un anno prima. Si rifaceva alla 458 Italia, anche se il look era ben più estremo come potete vedere dallo scatto.
Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Arriva una nuova Citroen: tutto sull’auto del riscatto di Stellantis, presto in vendita

La Citroen sta svolgendo i test del nuovo SUV C5 Aircross, che sarà basata sulla…

10 ore ago

Mercedes-Benz Classe G griffata Moncler: edizione limitata di alta classe

Da una affascinante collaborazione tra Mercedes-Benz e il marchio Moncler è nata una Classe G…

18 ore ago

Il climatizzatore della vostra auto emette cattivi odori? Ecco il rimedio che fa per voi

Sarà capitato a tutti di avvertire degli odori sospetti provenire dalle bocchette del climatizzatore della…

23 ore ago

Marco Melandri racconta Valentino Rossi: arriva l’ammissione sul passato tra i due

C’era un tempo in cui, in MotoGP, il rapporto tra Valentino Rossi e Marco Melandri…

1 giorno ago

Auto ferme da anni in strada? Arriva una novità dalla Cassazione: cosa sta per accadere

Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…

2 giorni ago

Stellantis, ancora guai seri? Il marchio ferma la produzione, è mistero

Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…

2 giorni ago