Quali+sono+le+auto+con+meno+problemi%3F+Con+queste+non+spendi+nulla+in+manutenzione%2C+non+si+rompono+mai
fuoristradait
/2024/12/quali-sono-le-auto-con-meno-problemi-con-queste-non-spendi-nulla-in-manutenzione-non-si-rompono-mai/amp/
Auto

Quali sono le auto con meno problemi? Con queste non spendi nulla in manutenzione, non si rompono mai

Un’auto affidabile è ciò che maggiormente richiedono i clienti e ci sono dei modelli che non hanno il minimo difetto.

Uno degli aspetti fondamentali quando si decide di acquistare un’automobile, è cercare di capire se la quattro ruote in questione possa essere un modello in grado di durare nel tempo. Ridurre al minimo gli sprechi e fare in modo che le auto private possano durare quanti più anni possibile è essenziale, dunque è necessario anche trovare dei marchi che garantiscano pochi problemi.

Auto – Fuoristrada.it

In questi anni inoltre non è per niente semplice riuscire a capire su quale marchio virare per quanto concerne l’affidabilità, considerando anche come vi siano tante nuove aziende in rampa di lancio. Il fatto che queste siano ancora poco note lascia una sorta di mistero attorno al loro nome, dunque è necessario cercare di scoprirle maggiormente.

Nell’immaginario collettivo non vi sono dubbi sul fatto che Germania e Giappone siano viste come le nazioni che hanno saputo progettare negli anni alcune delle auto più sicure al mondo. I dati però sembrano andare controtendenza, perché in realtà la società che sta progettando le auto più affidabili al mondo giunge dagli USA ed è un portento.

Tesla la più affidabile: spese minime in 10 anni

Quando si parla di auto affidabile si intende chiaramente non solo quella che ha il motore con la maggiore tenuta, ma allo stesso tempo anche quella che non ha bisogno di andare dal meccanico in ogni occasione. Ecco che la Tesla, secondo i dati che riporta carscoops.com, si tratta del marchio che costa di meno al cliente. In media infatti si parla di soli 500 Euro ogni 5 anni, mentre sui 10 anni si va verso i 3500 Euro.

Tesla (Ansa – fuoristrada.it)

Al secondo posto vi è la Buick, con 800 Euro ogni 5 anni e 4200 Euro ogni 10 anni, ma va specificato che questi dati sono legati solo al mercato americano. Questo fa sì che anche i pezzi di ricambio, venendo tutti all’interno degli USA, si presentino con dei costi decisamente più contenuti e forse anche per questo le spese sono minori.

L’unica non americana nelle prime sei posizioni è la Toyota, con questa che in dieci anni comporta delle spese di circa 4200 Euro, anche se rispetto alla Buick ha più problemi nei primi cinque anni. Quarto posto per la Lincoln, quinto per la Ford e sesto per la Chevrolet, con Hyundai che si trova in settima posizione e dunque USA e Asia sembrano essere le nazioni più affidabili, sicuramente le meno dispendiose.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

4 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

12 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

17 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

1 giorno ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

2 giorni ago