Lancia+Delta%2C+il+modello+speciale+per+Gianni+Agnelli%3A+grazie+a+questo+dettaglio+era+unica+al+mondo
fuoristradait
/2024/12/lancia-delta-il-modello-speciale-per-gianni-agnelli-grazie-a-questo-dettaglio-era-unica-al-mondo/amp/
Auto

Lancia Delta, il modello speciale per Gianni Agnelli: grazie a questo dettaglio era unica al mondo

Gianni Agnelli è stato una leggenda del mondo imprenditoriale, ed era anche un amante delle auto. Scopriamo la sua splendida Lancia Delta.

L’Italia ha avuto tanti personaggi che hanno reso grande lei e le sue aziende, ed uno dei più apprezzati in assoluto è stato Gianni Agnelli, venuto a mancare il 24 di gennaio del 2003. Dalla sua dipartita sono ormai trascorsi quasi 22 anni, ma il suo ricordo è vivo in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare con lui. L’Avvocato ha reso grande la FIAT, senza dimenticare i successi che ha potuto festeggiare con la Juventus e la Ferrari, due delle sue più grandi passioni.

Gianni Agnelli personaggio pazzesco (ANSA) – Fuoristrada.it

Fu proprio Gianni Agnelli, a fine anni Sessanta, a convincere Enzo Ferrari a portare la Rossa all’interno della casa di Torino, mossa che poi si è rivelata più che azzeccata. L’imprenditore e politico è stato il principale azionista ed amministratore unico a capo della FIAT, portandola ad ottenere dei risultati eccezionali, rendendola grande in Italia e nel mondo. Nelle prossime righe, vi parleremo di una delle sue auto preferite, che però non è una FIAT, ma una versione speciale ed unica in tutto il globo della gloriosa Lancia Delta.

Gianni Agnelli, tutto sulla sua Lancia Delta scoperta

Nel Novecento, le auto italiane non avevano nulla a che vedere con quelle odierne, visto che ognuna era inconfondibile, dotata di un anima vera e propria. Nel 1992, Gianni Agnelli dichiarò di volere una Lancia Delta cabrio per recarsi a Saint Moritz, dove possedeva una villa nella quale trascorreva le vacanze. La Delta, in quel periodo, aveva appena finito di terminare il proprio dominio nel mondiale rally, e fu Gaffino Rodolfo Rossi, che per anni aveva lavorato in FIAT, ad essere posto a capo del progetto della Delta scoperta.

Lancia Delta Cabrio in mostra (YouTube) – Fuoristrada.it

La Delta fu trasformata così da una 4 porte chiusa ad una 2 porte cabriolet, in modo da accontentare le volontà di Gianni Agnelli. La vettura divenne così scoperta con una carrozzeria grigia e capote blu in tela, con motore 2.0 litri da 250 cavalli, turbo.

All’interno, fu usata una lussuosa pelle. Si tratta di un vero e proprio prezzo unico, con linee eleganti alle quali ha lavorato anche Giorgetto Giugiaro. Insomma, un vero e proprio gioiello perfetto per godersi le vacanze e le belle giornate, a conferma del palato raffinato che ha sempre contraddistinto L’Avvocato in termini di automobili.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

3 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

8 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

19 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago