La+Lancia+diventata+FIAT+a+causa+di+una+lite%3A+oggi+%C3%A8+praticamente+in+mano+a+tutti
fuoristradait
/2024/12/la-lancia-diventata-fiat-a-causa-di-una-lite-oggi-e-praticamente-in-mano-a-tutti/amp/
Auto

La Lancia diventata FIAT a causa di una lite: oggi è praticamente in mano a tutti

Vi sono vetture che hanno fatto la storia della FIAT ma sarebbero potute essere a marchio Lancia. Scopriamo di quale modello si tratta.

Nella storia dell’industria dell’Automotive italiana vi sono tantissime novità che stanno rendendo però le auto tutte uguali. In una fase piuttosto difficile per il mercato i principali player si sono accordati per arrivare a gestire la crisi in modo intelligente. La FIAT ha avuto un successo clamoroso con una utilitaria che sarebbe dovuta essere realizzata dalla Lancia.

La lite tra FIAT e Lancia – Fuoristrada.it

La Casa automobilista piemontese ha realizzato tante automobili di successo. Il DNA delle vetture storiche ha rivissuto nel rilancio della 500, della 600, della Topolino e di altre alternative alla spina che, però, non hanno fatto presa come le vecchie Panda o Punto. Il mercato si è evoluto al punto tale che i costruttori si stanno lanciando nel futuro con un occhio troppo lontano dalle dinamiche presenti. Gli appassionati FIAT vorrebbero auto alla portata della fascia media.

La Uno è stata tra i modelli che ha fatto la storia della Casa torinese. E’ stata realizzata dal 1983 al 1995 e con quasi 9 milioni di esemplari commercializzati in due differenti serie, quello dal 1983 al 1989 e la seconda gen dal 1989 al 1995, ergendosi tra le FIAT più vendute in assoluto. E’ stata apprezzata anche in Sud America dove la versione locale venne realizzata col nome Uno CS dal 1984 e Fiat Mille dopo un totale restyling nel 1994.

La FIAT che avrebbe fatto faville anche con il marchio Lancia

La Uno avrebbe dovuto vedere la luce con il logo Lancia, già sotto il controllo della famiglia Agnelli. Nel 1979, quando Gian Mario Rossignolo, ai tempi responsabile della Lancia, voleva creare una erede della mitica Autobianchi A112 propose un progetto ambizioso. Venne convocato il designer Giorgetto Giugiaro per costruire una utilitaria. Rossignolo voleva da Giugiaro una city car ideale per le nostre strade.

Il design della FIAT Uno (Ansa) Fuoristrada.it

La Uno venne svelata dalla FIAT il 19 gennaio 1983 a Cape Canaveral, in sostituzione della Fiat 127. Le motorizzazioni al lancio erano un 903 cm³ di 45 CV della 127, un 1116 cm³ di 55 CV (lo stesso della Ritmo 60 seconda serie, a sua volta aggiornamento di quello della 128), pronto per la “Uno 55”, ed il 1301 cm³ di 68 CV ripreso dalla Ritmo 70 per la versione “Uno 70 S”. La vettura non venne immessa sul mercato con il brand FIAT.

Rossignolo per alcune divergenze con il nuovo responsabile del gruppo Fiat Cesare Romiti, alla fine del 1979, decise di dimettersi. Umberto Agnelli si ritrovò per le mani il progetto di “Lancia Uno” e lo mise sotto l’attenzione di Ghidella che decise che la Uno sarebbe diventata l’utilitaria della Casa del Lingotto con buona pace della Lancia.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Bagnaia fa cadere il record di Marquez: l’impresa di Austin non passa inosservata

Pecco Bagnaia si è imposto ad Austin sfruttando la caduta di Marc Marquez. Il risultato…

10 ore ago

Dacia e Renault unite per battere FIAT con il nuovo modello: consumi minimi e prezzo compatto

Le microcar stanno diventando sempre più curate e tecnologiche, rappresentando una alternativa alle costose EV…

18 ore ago

Un nuovo marchio cinese sbarca in Italia: è assalto al nostro Paese, avrà delle novità tecnologiche da urlo

Prosegue l'avvento di nuove case cinesi nel nostro paese, e l'ultima novità è rappresentata dalla…

23 ore ago

La Mercedes del futuro è già qui: riesce a fare cose mai viste prima

Le auto della Stella a tre punte sono sempre più evolute sul piano tecnico, unendo…

1 giorno ago

Il grande ritorno della Nissan Micra: non ci sono più dubbi, partirà da una base già amatissima

La Nissan Micra è pronta per tornare sul mercato, nella speranza di rilanciare il marchio…

2 giorni ago

Auto elettriche, il climatizzatore consuma di più nel traffico? Come stanno davvero le cose

Le auto elettriche sono dotate, come tutte le altre vetture, di un climatizzatore. Scopriamo i…

2 giorni ago