Il+riscaldamento+fa+consumare+pi%C3%B9+carburante%3F+Ecco+cosa+succede+davvero+in+auto
fuoristradait
/2024/12/il-riscaldamento-fa-consumare-piu-carburante-ecco-cosa-succede-davvero-in-auto/amp/
Curiosità

Il riscaldamento fa consumare più carburante? Ecco cosa succede davvero in auto

L’uso del climatizzatore in inverno è essenziale in auto, ma i consumi di carburante rischiano di subire un sensibile aumento.

Ormai le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e tanti aspetti che in passato ritenevamo una grande conquista, ormai non fanno più notizia. Il climatizzatore infatti ormai è parte integrante di tutti i veicoli, con questo che permette così di avere una temperatura più mite in inverno, e allo stesso tempo anche più fresca d’estate.

Il climatizzatore con i consumi dell’auto (fuoristrada.it)

Si deve sempre fare attenzione quando si usano i dispositivi tecnologici di un’auto, infatti questi consumano la batteria. Questo deve essere valutato attentamente nel momento in cui la vettura è spenta, con il rischio così di far fermare la batteria e non dare più modo al veicolo di ripartire, ma non è solo questo il problema.

Vi sono anche delle questioni ambientali, tanto è vero che quando si è fermi non si può mantenere il riscaldamento o il climatizzatore accesso, in quanto andrebbe a intaccare l’aria che respiriamo. Quando si sta usando l’auto però si deve tenere conto del fatto che l’autonomia potrebbe sensibilmente crollare nel momento in cui si utilizzare il climatizzatore, con alcuni dettagli che devono essere conosciuti.

Climatizzatore abbatte l’autonomia: ecco perché

Non si tratta di un problema solo delle auto elettriche, con questi veicoli che sono considerati come quelli maggiormente a rischio. Il motivo deriva prettamente dal fatto che la loro autonomia è già molto risicata, dunque non è il caso di utilizzare dei sistemi che abbattano ancora di più la sua tenuta. La motivazione che porta a un calo di autonomia è dettata dal fatto che l’energia che serve per riscaldare l’ambiente è presa direttamente dalla stessa batteria del motore.

Climatizzatore fa crollare i consumi (fuoristrada.it)

Questo vale però anche per le auto termiche, con il loro utilizzo che impone un maggiore dispendio di energia per erogare carburante, dunque consumandolo maggiormente. Per questo motivo, nel caso in cui ci si trovasse in riserva, il consiglio è quello di spegnere tutti i sistemi di ventilazione, con climatizzatore e riscaldamento che sono i primi a dover essere spenti.

Naturalmente questo non basta, perché si deve anche adeguare il proprio stile di guida. Questi infatti deve essere quanto più accorto e attento possibile, in modo tale da evitare dei possibili scossoni che vadano a causare così dei sensibili aumenti nei consumi, ma partire dall’uso limitato del climatizzatore è un primo passo per ridurre i consumi.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

4 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

12 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

17 ore ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

1 giorno ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

1 giorno ago

FIAT, promo di lancio Grande Panda: occhio all’offerta, c’è qualche fregatura? Scopriamolo

La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…

2 giorni ago