Il Range Rover è uno dei SUV più apprezzati al mondo. Ma anche tra i più imitati. Ecco una variante inglese dal prezzo ridicolo.
Il mondo delle quattro ruote viaggia sempre più velocemente verso la rivoluzione elettrica. E non è da meno il gruppo Jaguar Land Rover, che ha tra le sue fila alcuni dei modelli più iconici a livello globale. I vertici dell’azienda hanno fissato ambiziosi target di sostenibilità, puntando a diventare un marchio esclusivamente elettrico in anticipo rispetto alle scadenze UE. Per questo sono previsti grandi investimenti nell’elettrificazione della gamma.
Guai però a dire addio a dei marchi che hanno fatto la storia, come il Range Rover. Il SUV inglese, che si è sempre distinto per le sue forme generose, simili quasi a un fuoristrada, continuerà a vivere con ulteriori modelli, sempre in linea con la sua storia ma con una tecnologia all’avanguardia. Tra l’altro proprio in queste settimane è già in circolo il suo primo modello completamente elettrico, che ha già fatto il boom di prenotazioni. Ma c’è anche chi prova ad imitarlo.
Se parliamo di imitazioni, allora la Cina è maestra in questo. Anche se, a dire il vero, negli ultimi anni hanno fatto passi da gigante, sopravanzando le case europee soprattutto per modelli elettrici. Ma vuoi mettere le imitazioni di modelli iconici? E il canale Youtube Supercar Blondie è riuscito a trovare in rete un modello che è la copia perfetta del mitico Range Rover. Ed è costato appena 4 mila dollari, praticamente meno di 4 mila euro.
Nel video in questione si vede che è decisamente più compatto dell’originale, ma soprattutto la maschera anteriore e alcuni dettagli stilistici sono praticamente identici al modello a cui si ispira. Poi ovvio che se si guarda con attenzione, escono fuori tutte le magagne possibili e immaginabili.
A partire dalle guarnizioni, tutt’altro che di qualità, ma anche i materiali usati non sembrano all’altezza, neanche di un modello low cost in stile Dacia per intenderci. Dentro la qualità sembra molto buona e richiama al Range Rover, ma poi ecco spuntare un cruscotto con computer di bordo digitale, ma più simile a un vecchio orologio, mentre il volante è quasi simile a quello di un giocattolo.
Il lato positivo? E’ elettrico, anche se con una tecnologia magari non proprio di ultima generazione, e permette spostamenti cittadini non troppo esagerati. Dove si trovano? Su siti cinesi come Alibaba. Vedere per credere.
La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…
Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…
Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…
La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…
Oggi vi porteremo a scoprire il valore di guadagno per ogni auto venduta dei vari…
Il Vecchio Continente non può permettersi di rimanere inerme davanti al successo commerciale della Cina.…