I SUV elettrici sono sempre più numerosi sul mercato, ed è appena stata lanciata una grande novità. Iniziati i primi test della vettura.
Il mercato dell’auto è ormai totalmente dominato dai SUV, che rappresentano la fetta maggiore delle vendite, specialmente in Europa. Nella giornata di oggi, vi parleremo di un nuovo modello ad emissioni zero, che rappresenta anche la prima elettrica del marchio che l’ha prodotto. Stiamo parlando della Suzuki e Vitara, che sarà prodotta in India a partire dalla primavera del 2025. Le vendite in Europa, Giappone ed India andranno a scattare a partire dalla prossima estate.
Dunque, manca davvero poco per poter osservare e gustarsi da vicino il SUV alimentato a batteria della casa del Sol Levante, che ha scelto uno dei suoi modelli di riferimento per abbracciare le emissioni zero. La e Vitara è un’auto rifatta completamente da zero, e non un semplice adattamento alle nuove motorizzazioni, con l’estetica che è stata profondamente rivista, anche se ancora non sono state fornite troppe informazioni dal punto di vista tecnico. Andiamo a scoprire i dettagli di un modello molto atteso.
Già nel gennaio del 2023, la Suzuki aveva mostrato un concept di un SUV elettrico, vale a dire la eVX, ed è proprio sulla base di questo modello che è stata prodotta la e Vitara. Lunga 4,28 metri, è alta 1,64 metri ed ha alcuni elementi in comune con il concept Toyota Urban Suv, anch’esso pronto a diventare di serie nel 2025, con la stessa base meccanica della e Vitara. Il look di quest’ultima è molto grintoso e robusto, con passaruota di forma squadrata e protezioni in plastica nella sua parte bassa.
Da un punto di vista degli interni, spiccano due schermi orizzontali uno vicino all’altro, con prese d’aria di dimensioni importanti. La piattaforma sulla quale è stata prodotta è la Heartect, ed è possibile scegliere tra la trazione anteriore ed integrale, con potenze da 144 o 174 cavalli per la prima e ben 183 per la seconda. La variante a trazione integrale è dotata di un motore anteriore da 128 kW ed uno posteriore da 48 kW, con modalità di guida Trail, per garantire più grip nelle situazioni più complesse.
Non è stata resa nota l’autonomia che potrà raggiungere, ma si punterà sicuramente su batterie LFP, ovvero litio-ferro-fosfato, da 49 o da 61 kWh, che dovrebbero comunque permettergli di superare i 400 km di percorrenza tra una carica e l’altra. Al momento, non sono stati resi noti i prezzi della nuova Suzuki e Vitara, e per averli dovremo aspettare il prossimo anno. L’attesa è alle stelle.
Se avete lasciato la vostra vettura parcheggiata a fare ruggine tutto sta per cambiare. La…
Il gruppo Stellantis continua a far registrare ritardi nella produzione dei propri veicoli, ed ora…
Vi sono modelli che appaiono al cinema che hanno un fascino unico. E’ pazzesco come…
La Tesla avrebbe avviato alcuni test di un modello sperimentale di Model 3, che va…
Il marchio Rivian ha annunciato di voler puntare su una nuova start-up, che si chiamerà…
L'auto elettrica costituisce un business, sin qui, solo per le case cinesi, ed ora c'è…