Mistero+FIAT+Grande+Panda%2C+perch%C3%A9+non+%C3%A8+ancora+in+vendita%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+problema+da+risolvere
fuoristradait
/2024/11/mistero-fiat-grande-panda-perche-non-e-ancora-in-vendita-ce-un-problema-da-risolvere/amp/
Auto

Mistero FIAT Grande Panda, perché non è ancora in vendita? C’è un problema da risolvere

La FIAT Grande Panda non è ancora ordinabile in Italia, ed ora emerge il motivo del curioso ritardo. Ecco cosa sta succedendo al nuovo B-SUV.

L’11 di luglio scorso, la FIAT ha finalmente tolto i veli ad una delle auto più attese degli ultimi anni, che ha dato il via ad un nuovo ciclo sul fronte del design. Stiamo parlando della Grande Panda, un SUV di Segmento B che nasce sulla piattaforma Smart Car di Stellantis, condivisa anche con la Citroen C3 ed E-C3 di nuova generazione. La vettura ha un look molto futuristico e che nulla ha a che fare con la citycar Panda che tutti conosciamo.

FIAT ecco l’aggiornamento (Stellantis) – Fuoristrada.it

Ai clienti viene lasciata la possibilità di scegliere sotto il profilo della motorizzazione, visto che è disponibile sia con il powertrain full electric da 113 cavalli di potenza massima e circa 320 km di autonomia che nella versione ibrida a benzina. Al momento però, la FIAT Grande Panda non risulta ancora ordinabile sul mercato italiano, così come quasi ovunque, ed è arrivata l’ora di scoprire cosa stia accadendo. C’è di mezzo un problema che ha già colpito, pochi mesi fa, anche la sopracitata C3, con cui condivide piattaforma e powertrain.

FIAT, ecco perché la nuova Grande Panda è in ritardo

Stando alle notizie oggi in nostro possesso, la FIAT Grande Panda è attualmente ordinabile solamente in Francia ed in Olanda, ma non in Italia e negli altri paesi. In base alla tabella di marcia che era stata prestabilita da Stellantis tempo fa, la Grande Panda sarebbe dovuta essere in vendita già da diverse settimane in tutta Europa, ma è evidente che qualcosa non sia andato secondo i piani. Una spiegazione, in tal senso, è stata fornita dal sito web “AlVolante.it“, che proprio in queste ore ha provato a fare chiarezza sulla vicenda. Andiamo a scoprire cosa sta succedendo al nuovo B-SUV della casa di Torino.

FIAT Grande Panda in mostra (Stellantis) – Fuoristrada.it

A quanto è stato riportato, tutto è collegato a dei problemi per la messa a punto del software e dei sistemi di guida, e considerando quanto gli ADAS vengano ritenuti fondamentali al giorno d’oggi, non ci stupisce che il costruttore voglia ottenere il massimo dei risultati nei suoi controlli prima di poter avviare le vendite. Come anticipato, in passato era capitato anche alla Citroen C3 di nuova generazione, che ha tanto in comune con la FIAT Grande Panda. Presto tutto verrà sistemato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Riscatto per le auto elettriche? Il dato è stupefacente, ora è sfida al termico

Dopo le grandi difficoltà di questi anni, il 2025 pare essere iniziato nel migliore dei…

6 ore ago

Google porta una novità: ora la tua auto è sotto controllo, cosa cambia

Le auto moderne sono equipaggiate di una miriade di telecamere, sia per l'assistenza al parcheggio…

11 ore ago

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

22 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

1 giorno ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

1 giorno ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

2 giorni ago