La Kia ha tolto i veli alla nuova EV9 GT, il SUV ad emissioni zero che si distingue per una grande potenza ed il cambio virtuale. I dettagli.
I SUV sono il segmento che sta dominando il mercato dell’auto, e tutti i costruttori puntano su di essi. La Kia ha appena svelato la EV9 GT, una full electric che si distingue per la grande potenza a disposizione, ed anche per un cambio rivoluzionario. Si tratta della versione sportiva del modello a ruote alte della casa coreana, che mette a disposizione degli occupanti la bellezza di sette posti. Dunque, c’è spazio a volontà, oltre alla trazione integrale che garantisce il massimo del grip in tutte le condizioni.
A livello estetico, debuttano gli esclusivi cerchi da 21″, e la nuova versione sportiva si distingue per delle finiture esterne dedicate, come i LED diurni di dimensioni più grandi, ed anche la zona della mascherina è stata modificata. Emergono anche dei dettagli in colore Verde Lime, abbinati a dei sedili sportivi. Ci sono anche dei rivestimenti in Alcantara per i sedili stessi. La Kia ha messo in mostra un ottimo modello, ma i prezzi non sono stati annunciati, così come la data di debutto nel nostro paese.
Tra le novità che presenta la Kia EV9 GT, una delle più interessanti è il cambio virtuale, noto come Virtual Gear Shift, ereditato dalla Hyundai Ioniq 5 N, sua stretta partente. Esso imita il suono ed il comportamento di un motore termico nel momento in cui si va ad agire sulle palette del cambio, in modo da salire o scendere di rapporto. Come detto in precedenza, un altro aspetto molto positivo riguarda la potenza e le prestazioni, che per un SUV di questa grandezza sono notevoli, e promettono spettacolo, aderenza e buon comportamento in ogni tipo di condizione.
Nello specifico, la Kia ha comunicato che la Ev9 GT totalizza la potenza massima di ben 508 cavalli, 217 dal motore anteriore e 367 da quello posteriore, per una spinta davvero notevole. Il numero di 508 cavalli come potenza massima non è ancora stato omologato, e potrebbe anche aumentare in futuro. Lo scatto tra 0 e 100 km/h della versione con trazione integrale si completa in appena 4,3 secondi, 0,7 secondi in meno rispetto alle altre versioni AWD. Presto avremo maggiori informazioni sui prezzi e sulla data di uscita in Italia.
Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…
Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…
L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…
Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…
La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…
Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…