Citroen+Maserati%2C+cosa+bolle+in+pentola%3F+Tutti+i+dettagli+sul+nuovo+modello+da+sballo+%28FOTO%29
fuoristradait
/2024/11/citroen-maserati-cosa-bolle-in-pentola-tutti-i-dettagli-sul-nuovo-modello-da-sballo-foto/amp/
Auto

Citroen Maserati, cosa bolle in pentola? Tutti i dettagli sul nuovo modello da sballo (FOTO)

In Casa Citroen fioccano i progetti innovativi. Ecco cosa accadrà in occasione del rilancio di un grande classico del passato.

C’erano una volta collaborazioni ardite che davano lustro ai DNA dei top brand. Il meglio del design della Citroen si fuse con la potenza dei motori Maserati per la creazione di una vettura spaziale. La SM era dotata di un motore da 130 kW (174 CV) piuttosto piccolo. Alcuni proprietari vollero adottare il motore Maserati Merak SS da 160 kW (215 CV) che migliorava, notevolmente, l’esperienza di guida e le performance.

Le ultime sul nuovo bolide italo-francese Citroen (Media Press) Fuoristrada.it

Nacque così un’auto esteticamente meravigliosa e con un cuore generoso. Le innovazioni a bordo erano tantissime. La SM era dotata di un sistema intelligente per i tergicristalli, che permetteva un’intensità variabile in base alle condizioni atmosferiche con un motore che misurava la resistenza della spazzola sul vetro. La SM si rivelò un’ammiraglia a trazione anteriore con stile francese e motore italiano. Un’auto affascinante che fece battere il cuore dei fan europei.

Oggi il marchio francese e quello italiano, facenti parte del Gruppo Stellantis, hanno puntato sui SUV, snaturando l’animo ricercato di un tempo. Per questo motivo si è parlato di un ritorno al passato con un concept targato DS che omaggerà il decimo anniversario del produttore transalpino. Si tratta di una grande berlina dalle forme filanti creata dal designer Thierry Metroz, responsabile del design del marchio. Sarebbe stato bello creare un edizione limitata del mezzo per clienti selezionatissimi, ma è stata presa una decisione spiazzante.

Addio al sogno 2.0 Maserati Citroen

La vettura francese avrebbe potuto ereditare anche il motore Nettuno della MC20, ma a quanto pare il Gruppo Stellantis ha ben altri piani in questa fase. Non andrà tutto perso, alcuni dettagli di stile della SM Tribute potrebbero essere adottati dal prossimo modello DS. La DS8 midsize fastback potrebbe avere alcuni spunti stilistici dalla SM Tribute con una forma aerodinamica coniata dall’Aero Sport Lounge, un prototipo mostrato nel 2020.

In Casa Citroen fioccano i progetti innovativi come la nuova SM (Media Press) Fuoristrada.it

Basata sulla piattaforma STLA Medium, la nuova DS 8 sarà realizzata sul nostro territorio, a Melfi, insieme alla nuova Jeep Compass, alla nuova DS 7 e, soprattutto, alla nuova Lancia Gamma, programmata per il 2026 con uno stampo simil coupé.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

7 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

12 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

23 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago