Bugatti+punta+a+superare+le+auto+di+F1%3A+vuole+arrivare+a+toccare+i+500+km%2Fh%2C+il+nuovo+motore+far%C3%A0+paura
fuoristradait
/2024/11/bugatti-punta-a-superare-le-auto-di-f1-vuole-arrivare-a-toccare-i-500-km-h-il-nuovo-motore-fara-paura/amp/
Auto

Bugatti punta a superare le auto di F1: vuole arrivare a toccare i 500 km/h, il nuovo motore farà paura

Auto che arrivano a 500 km/h non le avremmo immaginate nemmeno nei film di fantascienza. Ecco cosa ha in serbo la Casa francese.

In un’epoca in cui le hypercar hanno velocità di punta superiori ai bolidi della F1, in Casa Bugatti c’è l’obiettivo di stupire ancora. Da sempre il marchio di Molsheim ha alzato l’asticella delle performance per creare la vettura sportiva più rapida sul pianeta. Bugatti non ha ancora finito di stabilire primati mondiali. Sebbene siano state create vetture elettriche, spaventosamente, veloci, dalle parti del Basso Reno c’è la volontà di creare un missile terra-terra in grado di arrivare a 500 km/h o 310 miglia orarie.

Prossimo primato Bugatti (Media Press) Fuoristrada.it

Si tratterebbe di una top speed che farebbe impallidire anche il buon Enzo Ferrari che superando i 300 km/h con la F40 era morto in pace con il record di velocità dell’epoca. Proprio una Bugatti, la EB110 dedicata al suo fondatore Ettore Bugatti, strappò il primato alla vettura modenese. Rimac, partner della Casa francese, starebbe collaborando con gli ingegneri Michelin. Sul tavolo delle discussioni vi sarebbe uno pneumatico in grado di consentire l’abbattimento della barriera dei 500 km/h.

Quella è stata esattamente la nostra discussione – ha affermato il boss Rimac, come riportato da Motor1 – Ho capito che i ragazzi che sono qui sono in realtà responsabili di questo tipo di pneumatici ad alte prestazioni e da corsa. E io sono tipo, ‘Puoi fare questo? Puoi fare quello? Dov’è il limite?‘” Rimac ha domandato: “Possiamo mettere il ‘cinque’ davanti al record di velocità massima?” E’ chiaro che si voglia arrivare ad un numero tondo e la Tourbillon ibrida V-16 ha la potenzialità per farlo.

Bugatti, numeri da sogno

L’aerodinamica dell’hypercar francese potrebbe consentire di tagliare il traguardo dei 500 km/h. Con 1800 CV complessivi la vettura raggiunge i 300 km/h in soli 10 secondi e i 400 km/h in 25 secondi. La top speed è limitata a 380 km/h, a meno che non si abbia installata la speciale Speed Key. A quel punto la vettura può arrivare a toccare i 425 km/h. La Chiron è dimenticata. L’arrivo su strada della Bugatti Tourbillon non inizierà prima del 2026, quando sarà consegnata la prima delle 250 vetture di serie.

Bugatti Tourbillon, record all’orizzonte (Media Press) Fuoristrada.it

Per siglare il nuovo record dovrà mettersi alla prova a Papenburg o su una pista come il Kennedy Space Center in Florida, dove le rivali Hennessey e SSC eseguono i loro test. Bugatti potrebbe, come fatto da Koenigsegg, chiudere una strada pubblica per effettuare una corsa da record. I fan non vedono l’ora di scoprire i le immagini del test di velocità.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Questo codice può nascondere dei gravi problemi alla tua auto: ecco cosa fare se compare nel cruscotto

Occorre imparare a leggere i segnali di allarme che compaiono a bordo delle nostre auto,…

2 ore ago

La Ferrari punta su Hamilton? Le parole a sorpresa di Vasseur, smacco a Leclerc

Le prime gare di questa stagione sono state molto deludenti per la Ferrari e Lewis…

13 ore ago

Vuoi acquistare un’auto? Ecco le migliori offerte attive nel mese di aprile, bisogna fare in fretta

L'acquisto di un'auto nuova è diventato sempre più costoso, ma nel mese di aprile ci…

21 ore ago

Le auto elettriche sono radioattive? Adesso c’è lo studio che pone fine ad ogni dubbio

Le auto elettriche sono spesso finite sotto accusa per i più svariati motivi, ma ora…

1 giorno ago

Pedro Acosta e la mossa disperata della KTM: il risultato è un completo disastro

Il Gran Premio del Qatar si è concluso con un mesto ottavo posto per Pedro…

2 giorni ago

Stellantis ha deciso di liberarsi di Maserati? La risposta a sorpresa

I numeri di Maserati sono crollati nel corso degli ultimi due anni. Terminato l’hype per…

2 giorni ago