La FIAT sta decisamente ampliando la propria gamma nel corso di questi anni, ed oggi vi parleremo di un’auto davvero eccezionale.
La gamma della FIAT è destinata a crescere di anno in anno, e la direzione presa è molto chiara. Dal 2023 in avanti si è scelto di puntare sui SUV di Segmento B, che al momento stanno dominando la scena nel mercato dell’auto. Lo scorso anno è stata svelata la 600, disponibile sia in versione full electric che ibrida a benzina, e lo stesso è accaduto con la Grande Panda alla quale sono stati tolti i veli a luglio di quest’anno.
Per il futuro, diversi nuovi SUV deriveranno dalla Grande Panda, come la Multipla e la Fastback attese per il prossimo biennio. La FIAT sta dunque abbandonando il concetto di semplice utilitaria, almeno per il mercato italiano e quello europeo, ma per un’altra zona nevralgica per le sue vendite la situazione è ben diversa. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, una piccola auto che non vedremo mai dalle nostre parti, ma che ha ottenuto un grande successo.
Quello italiano è il mercato nel quale la FIAT commercializza più veicolo, ma dopo di esso c’è quello sudamericano, con il Brasile che è uno dei paesi più importanti per la casa di Torino. Della gamma brasiliana, tra le altre, fa parte anche la piccola Mobi, che ha diverse somiglianze con la nostra Panda, e che però non è disponibile nel nostro paese. L’utilitaria viene prodotta a partire dal 2016 nello stabilimento di Betim, in Brasile, ed ha preso il posto della Mille nel Segmento A.
La Mobi è l’auto più piccola della casa italiana sul mercato brasiliano, ed inizialmente era spinta soltanto da motore FIRE EVO 4 cilindri 1.0 da 75 cavalli ad etanolo con cambio a cinque marce. In seguito, è stato introdotto anche il nuovo FireFly 1.0 a 3 cilindri. Per quanto riguarda il design, nelle fiancate è molto simile alla Panda citycar, mentre il frontale ha un aspetto più aggressivo.
Il telaio è lo stesso della FIAT Uno da cui ha preso anche il motore 1.0 a 3 cilindri, ed il prezzo è uno dei suoi punti di forza. La Mobi è in vendita a soli 31.900 real, ovvero 8.000 euro, sino ad un massimo di 43.000 real, che corrispondono ad 11.000 euro. Vista la sua economicità, è una delle utilitarie più vendute in Brasile, ed è un peccato non vederla dalle nostre parti.
L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…
Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…
La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…
Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…
Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…
La nuova FIAT Grande Panda è arrivata, finalmente, nelle concessionarie italiane. Scopriamo l’offerta che andrà…