Caos+a+Milano%2C+rimozione+forzata+delle+auto%3A+cosa+%C3%A8+accaduto
fuoristradait
/2024/09/caos-a-milano-rimozione-forzata-delle-auto-cosa-e-accaduto/amp/
Auto

Caos a Milano, rimozione forzata delle auto: cosa è accaduto

A Milano è arrivata una brutta tegola per gli automobilisti, con una lunga serie di veicoli che è stata rimossa. Cosa sta accadendo.

Milano è una delle città più grandi e caotiche d’Italia, nella quale la gestione del traffico è sempre un problema da affrontare, e sul quale è necessario aggiornare i parametri di continuo. Inoltre, è purtroppo una realtà che è al centro delle polemiche per il grave aumento della criminalità, che ha portato anche ad un numero mai toccato in precedenza di furti di auto, moto e scooter, episodio ormai all’ordine del giorno.

Rimozione auto tutti i dettagli – Fuoristrada.it

A tutto ciò si aggiunge un’altra questione non meno scomoda, e che per questo, merita di essere approfondita. Dal 2022 ad oggi, sono stati rimossi ben 393 veicoli tra auto e moto dai cortili gestiti da MM ed Aler. Il motivo è legato al fatto che essi vengono giudicati come dei veicoli abbandonati, che alimentano un degrado urbano già in stato fortemente avanzato, e si è deciso di procedere alle operazioni di rimozione. Analizziamo quanto sta avvenendo.

Milano, i motivi dietro alla rimozione di auto e moto

La gran parte dei veicoli abbandonati, come riportato sul sito web “Virgilio.it“, sono di proprietà di anziani che non possono permettersi il mantenimento delle proprie auto. Non potendo optare per una rottamazione, decidono di lasciare per strada le proprie vetture, alimentando così atti vandalici e l’inquinamento ambientale, dal momento che, per la maggior parte dei casi, si tratta di vetture di tanto tempo fa. Quando vengono rimosse dalla strada, si dà la possibilità al proprietario di ritirarle presso il deposito entro 60 giorni.

Rimozione in mostra – Fuoristrada.it

Come spiegato da Marco Granelli, assessore alla Sicurezza, quasi nessuno lo fa mai, il che indica che dietro a questi veicoli abbandonati c’è un importante disinteresse, e che, a tutti gli effetti, non c’era alcuna intenzione di rimettersi al volante o di procedere ad una regolare rottamazione. Secondo Geronimo La Russa, presidente di Aci Milano, esiste un grave problema, vale a dire l’eccessivo costo che c’è dietro alla rottamazione, cosa che porta all’abbandono per strada.

Secondo la Russa, l’utilizzo del carro attrezzi e le operazioni di demolizione portano ad una spesa di circa 500 euro, ed è chiaro che chi abbandona un’auto per strada lo fa per la mancanza di disponibilità economiche. Questa è una problematica che andrà affrontata e risolta, perché il degrado urbano sta aumentando, così come l’inquinamento e gli atti vandalici.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Incontro tra John Elkann e Donald Trump: sono ore caldissime, gli argomenti sul piatto

Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…

4 ore ago

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

12 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

17 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

1 giorno ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago