Boom+delle+microcar%3A+l%E2%80%99Aixam+protagonista+con+il+nuovo+stabilimento+ad+Andancette
fuoristradait
/2024/09/boom-delle-microcar-laixam-protagonista-con-il-nuovo-stabilimento-ad-andancette/amp/
Auto

Boom delle microcar: l’Aixam protagonista con il nuovo stabilimento ad Andancette

Il costruttore francese Aixam ha accresciuto la sua posizione dominante nel mercato delle microcar con l’apertura di un nuovo stabilimento ad Andancette.

E’ minicar mania in Europa con una repentino slancio delle vendite, specialmente in questa fase di transizione elettrica, in Italia. Il brand Aixam ha deciso di essere protagonista anche nel segmento delle microcar alla spina. Aixam è in cima alle classifiche italiane da anni e l’obiettivo è continuare a crescere nel segmento dei quadricicli per confermarsi al top. Il segmento è in forte espansione per il taglio giovanile delle proposte, con un coinvolgimento anche per altre fasce d’età.

Aixam (Media Centre Aixam) – Fuoristrada.it

La casa automobilistica transalpina, fondata nel 1983, ha investito sulle minicar con una identità che pochi competitor possono vantare. La stima di crescita, infatti, è del 5-10% secondo le parole del direttore generale di Aixam, Olivier Pelletier. A fianco ai modelli termici si collocano le microcar elettriche di ultima generazione che risultati ideali per chi sceglie di rendere più sostenibile il proprio trasporto. Pratiche nelle grandi città e per trovare, agilmente, parcheggio, le microcar sono diventate super popolari.

Aixam, programmi all’altezza delle ambizioni del brand

Secondo il direttore generale di Aixam è possibile superare il fatturato di 350 milioni di euro entro il 2028, dato che gli stabilimenti odierni sono già capaci di produrre un numero compreso tra 25.000 e 30.000 veicoli all’anno. Il nuovo sito di produzione di Andancette, comune francese di 1.277 abitanti, si trova a meno di un’ora da Lione.

La crescita dell’Aixam (Media Press) Fuoristrada.it

Il listino dell’Aixam è oggi variegato con tanti modelli per ogni esigenza. Il brand ha, recentemente, svelato le linee della Minauto Access. Si tratta di una minicar a due posti curata in ogni dettaglio con una lunghezza di 2,7 metri e bagagliaio da 422 litri. L’autonomia, garantita da una batteria al litio da 5,1kW/h, è di 75 km, con tempo di ricarica per la batteria di 2 ore e mezzo. La potenza è di 6 kW/8,15 CV a 5500 giri/min. Sulla plancia spicca un sistema multimediale con Tablet touch 6,2” con BluetoothTM e USB che permette di rimanere sempre connessi.

Il nuovo sito garantirà una ulteriore crescita, basata sulla sostenibilità. Dispone di 2.240 mq di pannelli fotovoltaici nell’edificio 1, ed una superficie equivalente sarà presto installata anche sull’edificio 2. Nel 2025 arriverà anche nel terzo edificio. Il nuovo stabilimento di Andancette sarà super tecnologico e che grazie al riciclo di parte dell’energia anche autosufficiente. L’investimento è stato di 30 milioni di euro, vantando una superficie totale di 17.400 mq, con 160 dipendenti impegnati nei processi produttivi.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

5 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

16 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

24 ore ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

1 giorno ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago

Questa storica Ferrari finisce all’asta: è un capolavoro, il prezzo è da capogiro

Oggi vi parleremo di una delle Ferrari più belle della storia che è finita in…

2 giorni ago