Per avere un forte impatto sulle vendite, in Cina, hanno presentato una nuova batteria. Scopriamo l’ultima novità che potrebbe rivoluzionare il mercato.
L’industria delle quattro ruote alla spina continua a non decollare a causa di una serie di problemi. In primo luogo le EV sono care. Non c’è una rete di colonnine sparse in modo democratico su tutto il territorio e per di più vi sono dubbi sulla sicurezza, sul valore dell’investimento e anche sull’autonomia delle batterie agli ioni di litio.
Chi si mette alla guida non vorrebbe preoccuparsi dei parametri delle batterie. Il livello può, drammaticamente, crollare con l’utilizzo dell’aria condizionata o del riscaldamento, oppure spingendo un po’ di più sul pedale dell’acceleratore. C’è bisogno di un nuovo approccio altrimenti le EV rischiano di essere il flop del secolo. I migliori ingegneri al mondo del settore stanno lavorando all’introduzione della batteria a stato solido. Potrebbero arrivare dopo il 2030 con una introduzione sul mercato graduale. La Toyota pare essere già a buon punto, sebbene i costi, secondo i rumor, dovrebbero essere ancor più elevati.
Great Power, azienda cinese con sede a Guangzhou nota con il nome di Penghui Energy, ha tenuto una conferenza stampa per presentare a giornalisti e addetti ai lavori il potenziale delle nuove batterie a stato solido. I vertici aziendali hanno incuriosito la platea con le caratteristiche della sua nuova batteria allo stato solido.
Le batterie del futuro di Great Power vantano una densità energetica di 280 Wh/kg. Il prezzo? Circa il 15% in più rispetto a una tradizionale batteria agli ioni di litio, ma avrà durata maggiore e una ricarica più veloce. Inoltre, non presentando liquidi infiammabili all’interno delle celle. Dovrebbe risultare anche più sicura con l’utilizzo di polimeri di zolfo e ossido.
La realizzazione di un elettrolita solido prevede processi ad alte temperature che, sui materiali ceramici, possono portare a una fragilità poco gestibile. La produzione di Great Power non dovrebbe creare gli stessi problemi, grazie all’utilizzo di operazioni energivore. Il lavoro dell’azienda cinese è iniziato anni fa con i primi prototipi.
Secondo quanto dichiarato dai vertici della Great Power la batteria resiste a 600 cicli di carica e scarica a temperatura ambiente. Arriveranno batterie con una durata maggiore e una densità di 300 Wh/kg. La versione definitiva entrerà in linea di montaggio in futuro. Nel 2026 dovrebbe arrivare la commercializzazione di massa nel Paese del Dragone Rosso.
Il tema dei dazi è molto sentito negli USA, e tra John Elkann e Donald…
Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…
Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…
L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…
Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…
La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…