Ferrari%2C+questa+volta+la+sfida+arriva+dall%26%238217%3BEuropa%3A+nuovo+modello+pauroso
fuoristradait
/2024/08/ferrari-questa-volta-la-sfida-arriva-dalleuropa-nuovo-modello-pauroso/amp/
Auto

Ferrari, questa volta la sfida arriva dall’Europa: nuovo modello pauroso

La Ferrari deve guardarsi ora da una nuova rivale, che fa già paura al Cavallino. Ecco i dettagli sul bolide appena svelato.

Il marchio Ferrari è il punto di riferimento assoluto per quanto concerne il mondo delle supercar, un vero e proprio mito che è ben noto in tutto il pianeta. Nel 2024, il Cavallino ha già tolto i veli alla nuova 12Cilindri, vale a dire l’erede della 812 che presto sarà fuori produzione, e che punta ancora su un motore V12 anteriore aspirato, privo di qualsiasi tipo di elettrificazione, una scelta che, al giorno d’oggi, non era affatto scontata.

Ferrari ora trema (Lamborghini) – Fuoristrada.it

Sarà, a meno di sorprese, alimentata con un motore V6 plug-in ibrido la hypercar che andrà a recitare la parte dell’erede della LaFerrari, e che verrà presentata tra poche settimane, una vettura attualmente nota con il nome del proprio progetto, ovvero F250. La Ferrari vuole ribadire la propria posizione di leadership, ma dovrà fare i conti con una nuova rivale, la quale è stata svelata da pochi giorni, stregando gli appassionati di supercar di tutto il mondo. Ecco i dettagli sul modello.

Ferrari, la sfidante è la nuova Lamborghini Temerario

Dopo una lunga attesa, la Lamborghini ha finalmente tolto i veli alla nuova Temerario, vale a dire l’erede della Huracan che accoglie un motore V8 plug-in ibrido in sostituzione del V10 termico ed aspirato. Questa scelta non è stata presa benissimo dai fan, ma ormai sappiamo che la casa del Toro produrrà solamente veicoli ibridi ricaricabili, ed il termico al 100% è solamente un lontano ricordo.

Lamborghini Temerario in mostra (Lamborghini) – Fuoristrada.it

Facendo un confronto con la Ferrari, la nuova Temerario è una rivale della 296 GTB, sul mercato già da qualche anno, e spinta da un V6 Plug-In Hybrid. Il sito web “AlVolante.it” ha persino lanciato un sondaggio, chiedendo ai fan quale fosse la loro preferita, con la Rossa che ha ottenuto il 52% dei voti, battendo dunque di un nulla la Temerario.

Sul fronte dei prezzi, la 296 GTB è più economica, con un costo d’acquisto di 275.110 euro, contro i 300.000 della Lamborghini Temerario, che dal canto suo, ha delle prestazioni migliori. In termini di velocità massima, la supercar della casa del Toro fa segnare 343 km/h di velocità massima contro i 330 della Ferrari, ed è di un paio di decimi più rapida nello scatto da 0 a 100 km/h, impiegando 2,7 secondi per completare l’opera. Di certo, sul mercato assisteremo ad una super sfida tra questi bolidi.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Questa pratica durante il parcheggio è illegale: si rischia anche la galera, eppure lo fanno tutti

Quante volte qualcuno ci ha occupato il parcheggio in attesa del nostro arrivo? Sappiate che…

8 ore ago

Impennata prezzi auto: come sono cambiati in 5 anni, il dato scioccante

Le auto di ultima generazione sono sempre più care. Scopriamo i motivi e quanto si…

13 ore ago

Il gioiello italiano di David Beckham è in vendita: mai visto nulla di simile, ha anche un “dettaglio” italiano

L’ex calciatore del Manchester United, David Beckham, ha una particolare passione per le auto sportive.…

24 ore ago

Crisi auto, in Cina c’è una nuova minaccia: il mercato del Dragone ha un problema bello grosso

Il boom degli ultimi anni dell’automotive in Cina sta stravolgendo i piani dei costruttori. Scopriamo…

1 giorno ago

FIAT, novità per la 500 ibrida: sorpresa sul motore che monterà la piccola vettura

La nuova FIAT 500 ibrida verrà prodotta a Mirafiori, dove si spera nel rilancio tramite…

2 giorni ago

Stellantis, l’Italia ancora snobbata: arriva l’investimento che farà infuriare gli operai

Il gruppo Stellantis ha deciso di investire ben 184 milioni di euro nel marchio Leapmotor…

2 giorni ago