Formula+1%2C+addio+a+un+grande+protagonista%3A+con+150+milioni+si+prendono+tutto
fuoristradait
/2024/07/formula-1-addio-a-un-grande-protagonista-con-150-milioni-si-prendono-tutto/amp/
News

Formula 1, addio a un grande protagonista: con 150 milioni si prendono tutto

Uno storico protagonista del Circus vicino all’addio mentre la Formula 1 potrebbe incassare una valanga di milioni. I dettagli della vicenda

Il mondo della Formula 1, si sa, è in continuo fermento con novità, di fatto, all’ordine del giorno non solo per team e piloti. Una dimostrazione di ciò è arrivata nelle ultime ore, con uno storico avvicendamento ormai vicino che non riguarda direttamente le vicende di pista.

Possibile addio illustre in Formula 1 (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Cosa è successo? Di fatto, stando a quanto riportato da FormulaPassion, uno storico partner si appresta a dire addio alla Formula 1 dopo quasi sessant’anni di collaborazione. Ci riferiamo a Rolex, marchio svizzero di orologi di lusso presente nella massima categoria motoristica sin dal lontano 1968 (anno in cui ebbe come suo ambasciatore Jackie Stewart) e diventatone sponsor globale nel 2012.

Un addio doloroso ‘sentimentalmente’ parlando, ma che non avrà gravi conseguenze per quanto riguarda le sorti del Circus dal punto di vista economico. Rolex aveva finora versato nelle casse delle Formula 1 circa 50 milioni di dollari all’anno. Stando alle indiscrezioni, tuttavia, la F1 colmerà la mancanza storica dello sponsor elvetico con una sostituzione piuttosto munifica.

Addio Rolex, già pronto il sostituto: pioggia di milioni in Formula 1

Stando alle indiscrezioni, Rolex sarà sostituito da un altro marchio prestigioso che immetterà nel Circus una valanga di milioni. Il marchio in questione è LVMH, gruppo francese di proprietà dell’imprenditore Bernard Arnault.

Arnault, tra gli uomini più ricchi al mondo, potrebbe entrare in Formula 1 con la prestigiosa catena di prodotti di lusso ( con 75 illustri Maison profondamente radicate in sei diversi settori)  grazie a una partnership che potrebbe fruttare alla F1 stessa ben 150 milioni di dollari l’anno ovvero il triplo di quanto sborsava Rolex.

Pioggia di milioni in arrivo in Formula 1, l’indiscrezione (Foto Ansa) – Fuoristrada.it

Insomma, per uno sponsor che va c’è ne è uno altrettanto prestigioso e ricco che subentra. Certamente quello trapelato nelle ultime ore rappresenta un cambiamento storico in Formula 1. Staremo a vedere quali saranno i benefici che sarà in grado di garantire questa nuova e ricca collaborazione.

Intanto, lo ricordiamo, la Formula 1 tornerà in scena il prossimo weekend (19-21 luglio) all’Hungaroring di Budapest, sede del Gran Premio di Ungheria, tredicesimo appuntamento stagionale. L’argomento di cui vi abbiamo parlato oggi sarà certamente tra i più trattati all’interno del paddock, insieme alle ultime decisioni da prendere sulle line up dei piloti in gara il prossimo anno. A riguardo si attende la decisione finale di Carlos Sainz mentre la Mercedes deve ancora scegliere il sostituto di Hamilton.

Giuseppe  Canetti

Recent Posts

Spinge la Volkswagen Golf al limite: quello che succede dopo è stato inevitabile

Un principiante alla guida di Volkswagen Golf R non è l’inizio di un film d’azione,…

5 ore ago

Mercato auto cinese, la nuova mossa governativa per dominare il mercato

Dietro al successo di molti colossi del Paese del Dragone Rosso c’è una strategia ben…

10 ore ago

McLaren, arriva una nuova proprietà: i soldi degli sceicchi irrompono nella casa di Woking

La McLaren ha cambiato proprietà, ed ora la casa britannica è nelle mani di un…

21 ore ago

Mercedes-AMG, la CLE Coupé e Cabriolet diventa ancora più speciale: limited edition da urlo

La Mercedes-AMG ha lanciato una Edition Manufaktur che offre pacchetti di personalizzazione per le esigenze…

1 giorno ago

Tesla, un disastro dopo l’altro: adesso si va oltre il boicottaggio delle auto, situazione esplosiva

La Tesla sta vivendo il periodo peggiore della sua storia, e le polemiche infuriano. Ecco…

1 giorno ago

Bagnaia fa cadere il record di Marquez: l’impresa di Austin non passa inosservata

Pecco Bagnaia si è imposto ad Austin sfruttando la caduta di Marc Marquez. Il risultato…

2 giorni ago